Moot court competitions - Dipartimento Giurisprudenza

Dipartimento Giurisprudenza logoDipartimento Giurisprudenza
Dipartimento Giurisprudenza dell'Università degli Studi Roma Tre

Dipartimento di Giurisprudenza

Dipartimento Giurisprudenza dell'Università degli Studi Roma Tre

Primary Menu

  • Link identifier #link-menu-primary-99811-0Home
  • Link identifier #link-menu-primary-11404-1DIPARTIMENTO
    • Link identifier #link-menu-primary-1307-2Column
      • Link identifier #link-menu-primary-89599-3Presentazione
      • Link identifier #link-menu-primary-83108-4Chi siamo
      • Link identifier #link-menu-primary-55354-5Dove siamo
      • Link identifier #link-menu-primary-56127-6Organi e commissioni
      • Link identifier #link-menu-primary-48689-7Assicurazione della Qualità – AQ
      • Link identifier #link-menu-primary-19717-8Regolamenti
    • Link identifier #link-menu-primary-268-9Column
      • Link identifier #link-menu-primary-97293-10Eccellenze e riconoscimenti
      • Link identifier #link-menu-primary-5358-11Programmazione
      • Link identifier #link-menu-primary-86126-12Uffici
      • Link identifier #link-menu-primary-76458-13Bandi e concorsi
      • Link identifier #link-menu-primary-97104-14Trasparenza
  • Link identifier #link-menu-primary-3523-15DIDATTICA
    • Link identifier #link-menu-primary-78432-16Column
      • Link identifier #link-menu-primary-15587-17Offerta formativa
      • Link identifier #link-menu-primary-26711-18Orientamento
      • Link identifier #link-menu-primary-41715-19Corsi di Laurea e Laurea Magistrale
      • Link identifier #link-menu-primary-48035-20Corsi Minor
      • Link identifier #link-menu-primary-76069-21Titoli doppi e congiunti
      • Link identifier #link-menu-primary-21017-22Post lauream
      • Link identifier #link-menu-primary-44812-23Insegnamenti
      • Link identifier #link-menu-primary-24836-24Insegnamenti in lingua straniera
      • Link identifier #link-menu-primary-4018-25Progetti didattici e Altre Attività Formative
      • Link identifier #link-menu-primary-32369-26Cliniche Legali
    • Link identifier #link-menu-primary-67617-27Column
      • Link identifier #link-menu-primary-38378-28Formazione Insegnanti
      • Link identifier #link-menu-primary-94911-29Tutorato
      • Link identifier #link-menu-primary-97402-30Lezioni – aule e orari
      • Link identifier #link-menu-primary-98943-31Appelli d’esame
      • Link identifier #link-menu-primary-62707-32Tesi ed esame di laurea
      • Link identifier #link-menu-primary-46317-33Stage, tirocini e convenzioni
      • Link identifier #link-menu-primary-18351-34Regolamenti didattici
      • Link identifier #link-menu-primary-94500-35Modulistica
  • Link identifier #link-menu-primary-70047-36RICERCA
    • Link identifier #link-menu-primary-20525-37Column
      • Link identifier #link-menu-primary-97136-38Dottorati di ricerca
      • Link identifier #link-menu-primary-91368-39Centri di ricerca
      • Link identifier #link-menu-primary-92328-40Osservatori
    • Link identifier #link-menu-primary-79217-41Column
      • Link identifier #link-menu-primary-79701-42Pubblicazioni
      • Link identifier #link-menu-primary-93390-43Progetti di ricerca
  • Link identifier #link-menu-primary-95666-44TERZA MISSIONE
    • Link identifier #link-menu-primary-32441-45Cos’è la Terza Missione
    • Link identifier #link-menu-primary-36514-46Rapporti col mondo del lavoro
    • Link identifier #link-menu-primary-10502-47Rapporti con scuole, società e istituzioni
    • Link identifier #link-menu-primary-5019-48Cliniche legali
  • Link identifier #link-menu-primary-47782-49INTERNAZIONALE
    • Link identifier #link-menu-primary-90959-50Column
      • Link identifier #link-menu-primary-80712-51Opportunità Internazionali
      • Link identifier #link-menu-primary-31945-52Roma Tre Law School
      • Link identifier #link-menu-primary-6146-53Global Legal Studies
      • Link identifier #link-menu-primary-24403-54Titoli doppi e congiunti
      • Link identifier #link-menu-primary-49969-55Progetti e attività didattiche internazionali
    • Link identifier #link-menu-primary-51737-56Column
      • Link identifier #link-menu-primary-52066-57Programma Erasmus
      • Link identifier #link-menu-primary-86229-58Mobilità internazionale e programmi di scambio
      • Link identifier #link-menu-primary-20123-59Mobilità docenti
      • Link identifier #link-menu-primary-96127-60Visiting Professor, Visiting Fellow, Keynote Speaker e Visiting Scholars
  • Link identifier #link-menu-primary-63537-61SERVIZI
    • Link identifier #link-menu-primary-35369-62Laboratorio informatico
    • Link identifier #link-menu-primary-85380-63Orientamento
    • Link identifier #link-menu-primary-71203-64Tutorato
    • Link identifier #link-menu-primary-68428-65Centro Linguistico di Ateneo
    • Link identifier #link-menu-primary-61636-66Servizi bibliotecari
    • Link identifier #link-menu-primary-59727-67Disabilità
    • Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
    • Link identifier #link-menu-primary-62636-69Piazza Telematica
    • Richiesta assistenza (ticket)
  • Link identifier #link-menu-primary-26329-71Skip to menu toggle button

Header info sidebar

Menu principale labelledby

  • Trasparenza
  • Sito di Ateneo
  • Portale dello studente
  • e-Learning
  • Intranet
  • Webmail
  • URP
  • Contatti
  • enENG

Menu social links labelledby

  • WebMan on Facebook
  • WebMan on Youtube
  • WebMan on Instagram
  • WebMan on Twitter
  • WebMan on LinkedIn
  • Radio

Menu di ricerca labelledby

Moot court competitions

Home » Didattica » Moot court competitions

Moot court competitions

ALESSIO FIORENTINI 22 Maggio 2024
Skip back to navigation

Sidebar

Didattica

  • Offerta formativa
    • Scienze giuridiche per le nuove tecnologie – Curriculum Law, Technology and Society
      • What
      • Why
      • How
    • Percorso di studi Diritto e Finanza
    • Corsi Minor
    • Corso di Laurea Magistrale in Scienze Giuridiche Diritto, Banca e Finanza
  • Orientamento
    • Giornata delle matricole 2025
  • Tutorato
    • Tutor di supporto nella preparazione degli esami
    • Tutor di supporto alla segreteria didattica
  • Stage, tirocini e convenzioni
    • Bando CIEE a.a. 2019/2020
    • Progetto PMI ed UNIVERSITA’ per la Formazione e lo sviluppo di grandi competenze
    • Protocollo d’intesa tra il Dipartimento di Giurisprudenza e l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM)
    • Bando “Giulio Regeni”: fino al 15 marzo è possibile concorrere per l’assegnazione di 5 premi istituiti dal MUR
    • Bando di concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di Tecnologi – III livello professionale del CCNL Istruzione e Ricerca, con contratto a tempo pieno e indeterminato presso l’ISPRA. 
    • BonelliErede Borse di studio F. Bonelli 2021
  • Tesi ed esame di laurea
    • Tesi assegnate e confermate
      • Tesi assegnate e discusse 2003
      • Tesi assegnate e discusse 2004
      • Tesi assegnate e discusse 2005
      • Tesi assegnate e discusse 2006
      • Tesi assegnate e discusse 2007
      • Tesi assegnate e discusse 2008
      • Tesi assegnate e discusse 2009
      • Tesi assegnate e discusse 2010
      • Tesi assegnate e discusse 2011
      • Tesi assegnate e discusse 2012
      • Tesi assegnate e discusse 2015
      • Tesi assegnate e discusse 2014
      • Tesi assegnate e discusse 2016
      • Tesi assegnate e discusse 2017
      • Tesi assegnate e discusse 2013
      • Tesi assegnate e discusse 2018
      • Tesi assegnate e discusse 2019
      • Tesi assegnate e discusse 2020
      • Tesi assegnate e confermate 2021
      • Tesi assegnate e confermate 2022
      • Tesi assegnate e confermate 2023
      • Tesi assegnate e confermate 2024
      • Tesi assegnate e confermate 2025
    • Commissioni
    • Avvisi tesi di laurea
      • Docenti che hanno raggiunto il limite di assegnazione tesi di laurea
  • Lauree e lauree magistrali
  • Insegnamenti in lingua straniera
  • Regolamenti didattici
    • Archivio regolamenti didattici
    • Comunicazioni ordinamenti ad esaurimento (classe 31 e 22s)
    • Regolamenti didattici del Dipartimento di Giurisprudenza a.a 2020/2021
    • Regolamenti didattici del Dipartimento di Giurisprudenza a.a 2021/2022
    • Regolamenti didattici del Dipartimento di Giurisprudenza a. a. 2022/2023
    • Regolamenti didattici del Dipartimento di Giurisprudenza a.a. 2023/2024.
    • Regolamenti didattici del Dipartimento di Giurisprudenza a. a. 2024/2025
    • Regolamenti didattici del Dipartimento di Giurisprudenza a. a. 2025/2026
  • Progetti didattici e altre attività formative
    • Progetti didattici e altre attività formative Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (LMG/01), incluso percorso Global Legal Studies (GLS) e Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici (L14)
      • Archivio progetti didattici
      • Progetti didattici e altre attività formative primo semestre 2019/2020
      • Progetti didattici e altre attività formative secondo semestre 2019/2020
      • Progetti didattici e altre attività formative primo semestre 2020/2021
      • Progetti didattici e altre attività formative secondo semestre 2021/2022
      • Progetti didattici e altre attività formative primo semestre 2022/2023
      • Progetti didattici e altre attività formative secondo semestre 2022/2023
      • Progetti didattici e altre attività formative primo semestre 2023/2024
      • Progetti didattici e altre attività formative secondo semestre 2023/2024
      • Progetti didattici e altre attività formative primo semestre 2024/2025
      • Progetti didattici e altre attività formative secondo semestre 2024/2025
      • Progetti didattici e altre attività formative primo semestre 2025/2026
    • Progetti didattici e altre attività formative Corso di laurea triennale in Servizi giuridici per la sicurezza territoriale e informatica (L14) Ostia
      • Progetti didattici e altre attività formative Corso di laurea triennale in Servizi giuridici per la sicurezza territoriale e informatica (L14) Ostia 2020/2021
      • Progetti didattici e altre attività formative Corso di laurea triennale in Servizi giuridici per la sicurezza territoriale e informatica (L14) Ostia 2019/2020
      • Progetti didattici e altre attività formative utili al recupero del debito formativo(OFA) da 3 CFU
      • Progetti didattici e altre attività formative Corso di laurea triennale in Servizi giuridici per la sicurezza territoriale e informatica (L14) Ostia 2021/2022
      • Progetti didattici e altre attività formative idonee all’acquisizione dei 3 CFU in sostituzione dello svolgimento del tirocinio
      • Attività formative in sostituzione dello svolgimento dei tirocini
      • Progetti didattici e altre attività formative primo semestre 2022/2023  (recupero OFA e sostituzione del tirocinio)
      • Attività formative II sem a.a 2022/2023
      • Attività valide sia come recupero OFA che come sostituzione dei tirocini II semestre
      • Progetti didattici e altre attività formative primo semestre 2023/2024
      • Progetti didattici e altre attività formative 2023/2024 secondo semestre
      • Progetti didattici e altre attività formative 2024/2025 primo semestre
      • Progetti didattici e altre attività formative 2024/2025 secondo semestre
      • Progetti didattici e altre attività formative 2025/2026 primo semestre
    • Progetti didattici e altre attività formative primo semestre 2021/2022
    • Progetti didattici e altre attività formative idonee all’acquisizione dei 3 CFU in sostituzione dello svolgimento del tirocinio
  • Cliniche Legali
    • Regolamento e linee guida, rapporti annuali e video
      • Regolamento e linee guida
      • Rapporti annuali
      • Video-presentazioni
    • Le cliniche legali
      • Clinica del diritto dell’immigrazione e della cittadinanza
      • Clinica legale in diritto dei minori
      • Clinica legale in diritto dei risparmiatori
      • Clinica legale carceri
      • Clinica legale privacy
      • International Humanitarian Law Legal Clinic 
      • International Protection of Human Rights Legal Clinic
      • Clinica sull’errore giudiziario 
      • Clinica legale dell’innovazione e del consumatore digitale
      • Clinica legale in tecnica contrattuale
      • Clinica legale sulla Mediazione Civile
      • Clinica legale sul contrasto alla violenza di genere e alle discriminazioni multiple
      • Clinica Legale di policy One Health
      • Clinica Legale sulla Cybersecurity
  • Appelli d’esame
  • Modulistica
  • Lezioni – aule e orari
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – I semestre – 1 anno
    • Archivio Lezioni aule e orari
      • Lezioni – aule e orari – A.A. 22/23
      • Lezioni – aule e orari – A.A. 23/24
      • Lezioni – aule e orari – A.A. 24-25
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – I semestre – 2 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – I semestre – 3 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – I semestre – 4 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – I semestre – 5 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – I semestre – opzionali
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – I semestre – 1 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – I semestre – 2 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – I semestre – 3 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – I semestre – 4 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – I semestre – 5 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Generale – I semestre – 1 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Generale – I semestre – 2 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Generale – I semestre – 3 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Sicurezza Territoriale e Informatica – I semestre – 1 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Sicurezza Territoriale e Informatica – I semestre – progetti
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Triennale in Servizi Giuridici per la Sicurezza Territoriale e Informatica – Curriculum unico – I semestre – 2 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Triennale in Servizi Giuridici per la Sicurezza Territoriale e Informatica – Curriculum unico – I semestre – 3 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche Banca e Finanza – Curriculum Unico – I semestre – 1 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche Banca e Finanza – Curriculum Unico – I semestre – 2 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie – Curriculum Law, technologies, and society – I semestre – 1 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie – Curriculum Law, technologies, and society – I semestre – 2 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie – Curriculum Governo dei dati e intelligenza artificiale – I semestre – 1 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie – Curriculum Governo dei dati e intelligenza artificiale – I semestre – 2 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Consulente del Lavoro – I semestre – 1 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Consulente del Lavoro – I semestre – 2 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Consulente del Lavoro – I semestre – 3 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici – Curriculum Sicurezza Territoriale e Informatica – I semestre – Opzionali
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – II semestre – 1 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – II semestre – 2 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – II semestre – 3 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – II semestre – 4 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – II semestre – 5 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – II semestre – 1 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – II semestre – 2 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – II semestre – 3 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – II semestre – 4 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – II semestre – 5 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Unico – II semestre – opzionali
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Generale – II semestre – 1 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Generale – II semestre – 2 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Generale – II semestre – 3 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Consulente del Lavoro – II semestre – 1 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Consulente del Lavoro – II semestre – 2 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Consulente del Lavoro – II semestre – 3 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Sicurezza Territoriale e Informatica – II semestre – 1 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici – Curriculum Sicurezza Territoriale e Informatica – II semestre – Opzionali
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Triennale in Servizi Giuridici per la Sicurezza Territoriale e Informatica – Curriculum unico – II semestre – 2 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Triennale in Servizi Giuridici per la Sicurezza Territoriale e Informatica – Curriculum unico – II semestre – 3 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche Banca e Finanza – Curriculum Unico – II semestre – 1 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche Banca e Finanza – Curriculum Unico – II semestre – 2 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie – Curriculum Law, technologies, and society – II semestre – 1 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie – Curriculum Governo dei dati e intelligenza artificiale – II semestre – 1 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie – Curriculum Governo dei dati e intelligenza artificiale – II semestre – 2 anno
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Generale – II semestre – opzionali
    • A.A. 23/24 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – GLS – II semestre – opzionali
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Sicurezza Territoriale e Informatica – I semestre – 1 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Sicurezza Territoriale e Informatica – I semestre – 2 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di Laurea Triennale in Servizi giuridici per la sicurezza territoriale e informatica – Curriculum unico – I semestre – 3 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici – Curriculum Sicurezza Territoriale e Informatica – I semestre – opzionali
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – I semestre – 1 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – I semestre – 2 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – I semestre – 3 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – I semestre – 4 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – I semestre – 5 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – I semestre – opzionali
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – I semestre – 1 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – I semestre – 2 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – I semestre – 3 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – I semestre – 4 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – I semestre – 5 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Generale – I semestre – 1 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Generale – I semestre – 2 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Generale – I semestre – 3 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Consulente del Lavoro – I semestre – 1 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Consulente del Lavoro – I semestre – 2 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Consulente del Lavoro – I semestre – 3 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche in Diritto, Banca e Finanza – Curriculum Law and Finance – I semestre – 1 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche in Diritto, Banca e Finanza – Curriculum Diritto, Banca e Finanza – I semestre – 1 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie – Curriculum Law, technologies, and society – I semestre – 1 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie – Curriculum Law, technologies, and society – I semestre – 2 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie – Curriculum Governo dei dati e intelligenza artificiale – I semestre – 1 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie – Curriculum Governo dei dati e intelligenza artificiale – I semestre – 2 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – II semestre – 1 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – II semestre – 2 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – II semestre – 3 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – II semestre – 4 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – II semestre – 5 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – II semestre – opzionali
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – II semestre – 1 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – II semestre – 2 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – II semestre – 3 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – II semestre – 4 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – II semestre – 5 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Generale – II semestre – 1 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Generale – II semestre – 2 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Generale – II semestre – 3 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Consulente del Lavoro – II semestre – 1 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Consulente del Lavoro – II semestre – 2 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Consulente del Lavoro – II semestre – 3 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Sicurezza Territoriale e Informatica – II semestre – 1 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Sicurezza Territoriale e Informatica – II semestre – 2 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici – Curriculum Sicurezza Territoriale e Informatica – II semestre – opzionali
    • A.A. 24/25 – Corso di Laurea Triennale in Servizi giuridici per la sicurezza territoriale e informatica – Curriculum unico – II semestre – 3 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche in Diritto, Banca e Finanza – Curriculum Law and Finance – II semestre – 1 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche in Diritto, Banca e Finanza – Curriculum Diritto, Banca e Finanza – II semestre – 1 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie – Curriculum Law, technologies, and society – II semestre – 1 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie – Curriculum Law, technologies, and society – II semestre – 2 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie – Curriculum Governo dei dati e intelligenza artificiale – II semestre – 1 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie – Curriculum Governo dei dati e intelligenza artificiale – II semestre – 2 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche Banca e Finanza – Curriculum unico – I semestre – 2 anno
    • A.A. 24/25 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche Banca e Finanza – Curriculum unico – II semestre – 2 anno
    • A.A. 24/25 – Erasmus – I semestre
    • A.A. 24/25 – Erasmus – II semestre
    • Lezioni aule e orari aa 25/26
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – I semestre – 1 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – I semestre – 2 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – I semestre – 3 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – I semestre – 4 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – I semestre – 5 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Curriculum Unico – I semestre – opzionali
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – I semestre – 1 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – I semestre – 2 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – I semestre – 3 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – I semestre – 4 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza – Percorso GLS – I semestre – 5 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche in Diritto, Banca e Finanza – Curriculum Diritto, Banca e Finanza – I semestre – 1 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche in Diritto, Banca e Finanza – Curriculum Diritto, Banca e Finanza – I semestre – 2 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche in Diritto, Banca e Finanza – Curriculum Law and Finance – I semestre – 1 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche in Diritto, Banca e Finanza – Curriculum Law and Finance – I semestre – 2 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie – Curriculum Governo dei dati e intelligenza artificiale – I semestre – 1 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie – Curriculum Governo dei dati e intelligenza artificiale – I semestre – 2 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie – Curriculum Law, technologies, and society – I semestre – 1 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Magistrale in Scienze Giuridiche per le Nuove Tecnologie – Curriculum Law, technologies, and society – I semestre – 2 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Consulente del Lavoro – I semestre – 1 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Consulente del Lavoro – I semestre – 2 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Consulente del Lavoro – I semestre – 3 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Generale – I semestre – 1 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Generale – I semestre – 2 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Generale – I semestre – 3 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Sicurezza Territoriale e Informatica – I semestre – 1 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Sicurezza Territoriale e Informatica – I semestre – 2 anno
    • A.A. 25/26 – Corso di laurea Triennale in Scienze dei servizi Giuridici – Curriculum Sicurezza Territoriale e Informatica – I semestre – 3 anno
    • A.A. 25/26 – Erasmus e studenti internazionali – I semestre
    • A.A. 25/26 – Corso di Laurea Triennale in Scienze dei servizi giuridici (L/14) – Curriculum sicurezza territoriale e informatica (Ostia) – I semestre – opzionali
    • A.A. 25/26 – Corso di Laurea Triennale in Scienze dei servizi giuridici (L/14) – Curriculum sicurezza territoriale e informatica (Ostia) – II semestre – opzionali
  • Moot court competitions
    • European Law Moot Court
    • Jessup International Law Moot Court Competition
    • Vis International Commercial Arbitration Moot Court
  • Formazione Insegnanti
  • Post lauream
    • Corsi di formazione INPS “Valore P.A. 2024”
      • Le sfide della trasformazione digitale della pubblica amministrazione
      • Algoritmi e intelligenza artificiale al servizio della pubblica amministrazione
    • Master sociosanitario
      • Il Master
      • Didattica
      • Segreteria
      • Convegni e seminari
    • Master in Protezione dei dati personali, cybersicurezza e diritto delle nuove tecnologie: Data Protection Officer, Chief Information Security Officer e Chief Artificial Intelligence Officer
      • Il Master
      • Didattica
      • Segreteria
      • Borse di studio, stage e tirocini
      • Convegni e seminari
    • Corso di Formazione Obbligatoria per l’Accesso alla Professione di Avvocato
    • Dettagli post lauream
      • Diritto Penitenziario e Costituzione
      • Esperto in relazioni industriali e di lavoro
      • Giuristi e Consulenti d’Impresa
      • Lo Stato digitale
      • Master Interuniversitario in Diritto alimentare – MIDAL
      • Master interuniversitario in Diritto Amministrativo (MIDA)
      • Responsabilità della Pubblica Amministrazione e del Pubblico Funzionario (Civile-Penale-Erariale)
      • Diritti umani: teorie, pratiche, organizzazioni non governative e forme di tutela
      • Pena, processo e Costituzione
      • Reati tributari e illecita gestione dei flussi finanziari
      • Responsabilità 231 e compliance integrata
      • Archivio
      • News
      • Cybersecurity, legislazione e gestione della sicurezza
      • Diritto e Management dei Servizi sanitari e del Settore farmaceutico
      • Protezione dei dati personali, cybersicurezza e diritto delle nuove tecnologie: Data Protection Officer, Chief Information Security Officer e Chief Artificial Intelligence Officer
      • “Cybersicurezza e protezione dei cyber rights ”Cybersecurity and cyber rights protection”
      • Certificate in international commercial and investment arbitration
      • Contenzioso europeo e internazionale
      • Prevenzione e contrasto della violenza contro le donne e di genere
      • Contatti
    • Il bilancio degli Enti locali e i vincoli del PNRR: profili giuridici e di tecnica contabile
    • Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali (SSPL)
      • Avvisi della scuola
      • Organizzazione
      • Regolamento
      • Didattica
      • Convenzioni
      • Bandi
      • Calendario
      • Certificati e diplomi
      • Archivio

Copyright 2025 Dipartimento di Giurisprudenza | Università degli studi Roma Tre | C.F./P.I. n. 04400441004 | Privacy | Note Legali | Accessibilità | Obiettivi di accessibilità | Dichiarazione di accessibilità