Prof. ETTORE BATTELLI

QualificaProfessore Associato
Settore Scientifico DisciplinareIUS/01
Cellulare aziendale82507
Emailettore.battelli@uniroma3.it
IndirizzoVia Ostiense 161
Struttura/Afferenza
  • Dipartimento di Giurisprudenza
Altre informazioniCurriculum
foto profilo
Qualora le informazioni riportate a lato risultino assenti, incomplete o errate leggi le seguenti istruzioni
Per telefonare da un edificio dell'Ateneo all'altro SE il numero unico inizia con "06 5733xxxx" basta comporre le ultime quattro cifre del numero esteso.

Profilo INSEGNAMENTI Prodotti della ricerca Avvisi Ricevimento e materiale didattico

Ricevimento e materiale didattico

Materiale Didattico 2022/2023

Materiale Didattico 2021/2022

Ricevimento

ASSEGNAZIONE TESI: si procederà a nuove assegnazione nel mese di settembre 2023 per la seduta di marzo 2024.
Le eventuali proposte dovranno essere inviate tramite il seguente link https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=aN-0_2T0jEWlRgD7OvZvajdgENaMZztNnbEVl9xsJOlUME4xN1NUQjlYSEJUVVpaU0Q4WlBEODlVQi4u
(per chiarimenti scrivere al Dott. Ph.D. Alberto Cinque email: alberto.cinque@uniroma3.it)
I tesisti che avranno la tesi assegnata saranno ricontattati per definire il titolo.

Il ricevimento del Prof. Ettore Battelli è riservato preferibilmente ai tesisti sempre tramite email: ettore.battelli@uniroma3.it

Per le altre informazioni e assistenza si veda quanto segue:

SECONDO Semestre

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 1 (canale E-O) [10 CFU] (in presenza)
Gli studenti interessati devono iscriversi al canale elearning e ivi troveranno informazioni dettagliate - PROGRAMMA E TESTI:
(1) ETTORE BATTELLI, Diritto privato delle persone minori di età, Giappichelli, Torino, 2021 (p.1-164).
(2) (in perfetta alternativa)
-MAZZAMUTO (a cura di), Manuale di diritto privato, Giappichelli, Torino, 2022, capitoli I-V, XII, XIV-XVI, XVIII-XIX (pp.4-224; 505-624; 685-824)
-MACARIO, Introduzione al diritto privato, Bologna, il Mulino, 2021.
Per seguire le lezioni indispensabile: A. DI MAJO (eds), Codice Civile, ed. Giuffrè, Milano, ultima edizione.
Referente è il Dott. Alberto Cinque (Assegnista di ricerca, Ph.D. student) email: alberto.cinque@uniroma3.it

CLINICA LEGALE IN DIRITTO DEI MINORI (corso a numero chiuso; secondo semestre) [7 CFU]
Iscrizione tramite iscrizione a febbraio (per i primi 15 iscritti). Frequenza obbligatoria, in PRESENZA, con preappello.
Referente il dott. Federico Ioannoni Fiore (Ph.D. student) email: federico.ioannonifiore@uniroma3.it

CLINICA DELL'INNOVAZIONE E DEL CONSUMATORE DIGITALE (EPIC - EUROPEAN LAW PERSPECTIVE ON INNOVATION CHALLENGES) [7 CFU]
Iscrizione libera, frequenza obbligatoria, in PRESENZA, test di valutazione finale in sede di preappello: email: epiclaw@uniroma3.it

PRIMO semestre

DIRITTO PRIVATO DELLO SPORT [7 CFU]
Ai fini del colloquio orale si richiede lo studio del seguente libro di testo:
- Ettore Battelli, Diritto Privato dello Sport, Giappichelli, Torino, 2021 (seconda edizione).
Info Dott. Alberto Cinque (Assegnista di ricerca, Ph.D.) email: alberto.cinque@uniroma3.it

Le attività di Redazione di atti e pareri – DIRITTO CIVILE sez. PARERI [1 CFU] e di Diritto Privato dello spettacolo [1 CFU] si sono già svolte nel primo semestre e richiedendo la presenza obbligatoria e la partecipazione in aula non sono usufruibili nel secondo semestre.