Tesi di laurea triennali in scienze dei servizi giuridici 2025

Data di assegnazione Relatore Titolo provvisorio Confermata Tesi assegnate
(e non confermate)
27/03/2025 Prof. Alvazzi del Frate Le prerogative del sovrano nel regno d’Italia: l’art 5 dello statuto


3
17/06/2025 Prof. Alvazzi del Frate Il riformismo penale di Filippo Maria Renazzi (1745 – 1808)
23/07/2025 Prof. Alvazzi del Frate La riforma del territorio nel pontificato di Pio VI: la bonifica della pianura pontina
02/05/2025 Prof. Battelli L’adozione del figlio del coniuge 1
19/06/2025 Prof. Brunelli Concorso di persone e tentativo: tra diritto penale italiano e diritto penale cinese 1
20/02/2025 Prof. Catenacci La responsabilità da reato dell’ente per omessa vigilanza dell’OdV 1
11/09/2025 Prof. Celotto Tutela della salute mentale e suicidi in carcere: profili costituzionali e responsabilità dello Stato 1
11/06/2025 Prof.ssa Centorame Le garanzie processuali per l’ente imputato: nodi irrisolti e prospettive di effettività 1
31/03/2025 Prof. Chinni Essere genitori nonostante il carcere. Problematiche costituzionali
2
30/05/2025 Prof. Chinni Intelligenza artificiale e potere pubblico. Profili costituzionali
23/06/2025 Prof. Colapietro Algoritmi pubblici e Costituzione: il bilanciamento tra esercizio del potere pubblico e garanzia dei diritti fondamentali alla luce della sentenza n. 4857/2025 del Consiglio di Stato 1
07/01/2025 Prof. De Leonardis “La proposta di direttiva Soil monitoring Law per la tutela dei suoli in Europa”
2
07/03/2025 Prof. De Leonardis Concessioni demaniali marittime ad uso turistico e ricreativo, nell’evoluzione della legislazione statale e comunitaria e della giurisprudenza del TAR e del Consiglio di stato
16/05/2025 Prof. Di Marcello Sostenibilità apparente: il ruolo dei marchi e della comunicazione nel greenwashing 1
29/05/2025 Prof.ssa Di Paolo “Il furto come peccato, colpa e delitto: tra tardo Medioevo ed età moderna”
1
10/07/2025 Prof.ssa Di Paolo I male ablata e il dovere di restituzione: una questione di aequitas o
25/02/2025 Prof. Fontana Il contenzioso legislativo tra Stato e Regioni in materia di ordinamento sportivo o  

1
13/06/2025 Prof. Fontana “L’obiezione di coscienza in ambito sanitario: profili costituzionali e spazi d’intervento regionale”
27/01/2025 Prof. Franzin il reato di violenza sessuale 1
11/06/2025 Prof.ssa Galeotti La condizione giuridica della donna: profili discriminatori e istanze di riconoscimento. Un’analisi tra antico e contemporaneo

2
11/06/2025 Prof.ssa Galeotti Lo schiavo-res tra dominium e autonomia. Un’analisi tra passato e presente
23/05/2025 Prof. Ginebri Il ruolo della bce nelle crisi come il covid 1
09/01/2025 Prof. Gonnella Teorie ed effetti del populismo penale


 

 

 

6

12/03/2025 Prof. Gonnella Il teatro in carcere in relazione all’art. 27 della Costituzione. Arte, diritto o terapia
20/06/2025 Prof. Gonnella Diritto all’oblio: considerazioni critiche anche alla luce degli ultimi interventi legislativi
21/06/2025 Prof. Gonnella Giustizia trasformativa e crisi della risposta penale
10/09/2025 Prof. Gonnella Intelligenza artificiale e diritto di difesa
15/09/2025 Prof. Gonnella Giustizia e Diritto nella tragedia di Antigone
30/06/2025 Prof.ssa Lottini La tutela degli animali da compagnia tra diritto interno ed eurounitario 1
08/04/2025 Prof. Macario La gestione di affari altrui: tra funzione solidaristica e interessi individuali 1
20/06/2025 Prof. Mastromartino La maternità surrogata tra contratto e dignità: riflessioni bioetiche e profili giuridici 1
01/09/2025 Prof. Paoloni Governance e valore d’impresa nelle società calcistiche: analisi comparata fra compliance, sostenibilità ed equilibrio economico 1
31/03/2025 Prof.ssa Pessi Agenti negoziali, efficacia ed effettività del contratto collettivo nella più recente giurisprudenza 1
10/07/20025 Prof. Piccininni La riservatezza nella mediazione 1
20/02/2025 Prof.ssa Pistorio Cybersecurity e dati sanitari: Italia e Regno Unito a confronto


3
07/06/2025 Prof.ssa Pistorio La tutela della privacy nel cyberspazio: intelligenza artificiale, sorveglianza e diritti fondamentali
03/09/2025 Prof.ssa Pistorio Eguaglianza e discriminazione nell’era digitale
29/09/2025 Prof. Piva La figura del preposto tra diritto e fatto: funzioni di controllo e di iniziativa 1
11/09/2025 Prof. Proia Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo nella giurisprudenza costituzionale 1
15/05/2025 Prof.ssa Rigo Dibattito tra Hart e Fuller
2
17/07/2025 Prof.ssa Rigo Il diritto come racconto: Law and Literature, Margaret Atwood e la critica giuridica nella distopia
13/02/2025 Prof. Spoto etichette e tabella del consumatore 1
04/03/2025 Prof.ssa Talini Art.41 bis nel sistema costituzionale e la recente questione della ” limitazione delle ore d’aria” 1
30/09/2025 Prof. Zolea Le sentenze Schrems e le loro implicazioni giuridiche sulla validità delle clausole contrattuali standard 1
Fabio STRIPPOLI 30 Settembre 2025