Tesi di laurea magistrali 2025

Data di assegnazione Relatore Titolo provvisorio Confermata Tesi assegnate
(e non confermate)
07/03/2025 Prof.ssa Aperio Bella Le misure di semplificazione: innovazioni e impatti del D.Lgs. 190/2024  
2
18/03/2025 Prof.ssa Aperio Bella La digitalizzazione in sanità: sfide e prospettive  
22/02/2025 Prof.ssa Annichiarico Tra giustizia distributiva ed efficienza allocativa: “Trade-Off” come unica opzione?   1
16/01/2025 Prof. Bartolini Il principio di autodeterminazione dei popoli nell’analisi delle questioni relative al Sahara Occidentale e alle Isole Chagos  


4
26/03/2025 Prof. Bartolini La tutela internazionale della disabilità nelle situazioni di conflitto armato e disastri  
26/03/2025 Prof. Bartolini La Convenzione di Istanbul e l’Italia  
26/03/2025 Prof. Bartolini Autodeterminazione dei popoli  
24/03/2025 Prof. Battelli Superlega e diritto della concorrenza: un’indagine sull’evoluzione, l’impatto e le controversie nel calcio europeo  
 

 

3

26/03/2025 Prof. Battelli Contratto di sponsorizzazione e morality clauses  
26/03/2025 Prof. Battelli Il gestore di impianti sciistici tra obblighi e responsabilità negli orientamenti della giurisprudenza  
20/02/2025 Prof. Bertolotti Le operazioni straordinarie nelle società tra avvocati  
2
12/03/2025 Prof. Bertolotti La sostenibilità nel Diritto Commerciale: governo d’impresa e conformità normativa  
20/03/2025 Prof. Brunelli Inganno ed abuso: l’evoluzione della tutela penale nei confronti dei vulnerabili tra truffa aggravata e circonvenzione di incapace   1
24/03/2025 Prof. Caprioglio La protezione dei rifugiati palestinesi in Europa: tra diritto internazionale e diritto dell’unione europea   1
16/01/2025 Prof. Carnevale “Libertà di corrispondenza e prerogative del parlamentare o  
17/03/2025 Prof. Carratta L’espropriazione contro il terzo proprietario e i suoi rimedi   1
28/01/2025 Prof. Catenacci Finalismo rieducativo e istituzione penitenziaria    

 

 

3

18/02/2025 Prof. Catenacci L’intelligenza artificiale come “autore del reato”  
06/03/2025 Prof. Catenacci Omicidio del consenziente  
19/03/2025 Prof. Celotto Il presidente della repubblica: la questione del doppio mandato   1
22/01/2025 Prof. Colapietro Credit scoring e intelligenza artificiale: profili giuridici e regolatori    

 

 

 

 

 



 4

22/01/2025 Prof. Colapietro La figura del presidente del consiglio nel sistema politico italiano: indagine sull’ evoluzione  verso la riforma del premierato  
23/01/2025 Prof. Colapietro La riforma del Titolo V della Costituzione alla luce della giurisprudenza a della Corte Costituzionale  
24/03/2025 Prof. Colapietro Le prospettive della regolazione delle piattaforme digitali tra tecniche normative innovative e nuove tendenze alla deregulation  
14/01/2025 Prof. Conte Difendere la Rivoluzione oltre i suoi Principi La Violazione di Diritti e Garanzie durante il Terrore (1792-1795)  


3
21/01/2025 Prof. Conte Un organo per la pacificazione sociale: il colleggio dei probiviri  
12/03/2025 Prof. Conte Iudicis Officium cum sit latissimum  
09/01/2025 Prof.ssa Cortese Gestione degli affari altrui  
2
20/03/2025 Prof.ssa Cortese La donna romana e i suoi ruoli nella società  
29/01/2025 Prof. De Leonardis La preparazione per il riutilizzo nella gerarchia della gestione dei rifiuti   1
14/03/2025 Prof. De Stefano Public Interest in International Commercial Arbitration   1
09/01/2025 Prof. Di Marcello Trasferimento di azienda e modificazioni sostanziali dell’oggetto sociale  
2
07/03/2025 Prof. Di Marcello Il finanziamento delle PMI e il loro accesso ai mercati finanziari  
10/03/2025 Prof.ssa Fiorelli Overturning dell’assoluzione e rinnovazione istruttoria in appello o  
29/01/2025 Prof.ssa Frontoni “Il diritto allo sport in Costituzione”  
2
14/03/2025 Prof.ssa Frontoni L’autodichia delle camere  
13/02/2025 Prof. Gemma Garanzia per i vizi nel contratto di compravendita o  
04/03/2025 Prof. Ginebri Minoranze: Principi, Leggi e Politiche Economiche   1
14/01/2025 Prof. Girelli La donazione indiretta nell’ambito del Testo Unico delle imposte sulle successione e donazioni   1
03/02/2025 Prof.ssa Granaglia Il reddito di cittadinanza. Potenzialità e criticità o  
31/01/2025 Prof. Macario Nesso causale nella responsabilità medica: profili critici    

 

 

 

 

 

5

04/02/2025 Prof. Macario L’adozione omogenitoriale  
10/03/2025 Prof. Macario Le scelte di fine vita nel confronto fra gli ordinamenti europei  
19/03/2025 Prof. Macario “Il patto di famiglia”. Analisi dell’istituto tra aspetti problematici, esigenze di tutela e possibili alternative  
26/03/2025 Prof. Macario Sopravvenienze contrattuali e rinegoziazione: un’alternativa alla risoluzione nel contratto di locazione  
21/03/2025 Prof. Marafioti L’udienza predibattimentale   1
07/01/2025 Prof.ssa Massaro Diritto penale e morte volontaria medicalmente assistita  

 

 

 

 

 

 

5

07/01/2025 Prof.ssa Massaro Il fenomeno della c.d. vittimizzazione secondaria: la prospettiva del diritto penale
29/01/2025 Prof.ssa Massaro Violenza contro le donne e diritto penale: il dialogo tra ordinamento interno, diritto internazionale e fonti eurounitarie
12/03/2025 Prof.ssa Massaro Riciclaggio e innovazione tecnologica: le nuove frontiere della circolazione illecita
20/03/2025 Prof.ssa Massaro II passaggio dagli OPG alle REMS: passato, presente e futuro delle misure di sicurezza detentive
11/02/2025 Prof. Masucci I modelli organizzativi nel sistema delle misure di prevenzione. La “collaborazione” attiva come strumento d’impresa  

 

 

 

3

11/02/2025 Prof. Masucci Tutela penale dell’embrione. La questione prenatale e i limiti della bioetica.
26/02/2025 Prof. Masucci Omessa comunicazione del conflitto di interessi, infedltà patrimoniale e corruzione tra privati: i presidi penali e tutela di una corretta gestione societaria e i loro limiti
08/01/2025 Prof.ssa Menzinger Dibattiti sulla scienza penalistica nel settecento o  



2
05/03/2025 Prof.ssa Menzinger Cittadinanza nel diritto medievale: la visione di Bartolomeo da Saliceto
20/03/2025 Prof.ssa Menzinger Le prove irrazionali e categorie penali agli albori della rinascita degli studi giuridici (XI – XII sec.)
07/01/2025 Prof.ssa Merenda Pedopornografia o  





4
16/01/2025 Prof.ssa Merenda Violenza sessuale
11/03/2025 Prof.ssa Merenda Riciclaggio
11/03/2025 Prof.ssa Merenda Il delitto di diffamazione
14/03/2025 Prof.ssa Merenda Rilevanza e confini dell’abbandono nell’ordinamento giuridico italiano
28/02/2025 Prof. Mezzanotte La Fideiussione Omnibus nella prassi bancaria: analisi delle modifiche all’archetipo codicistico e delle pronunce giurisprudenziali alla luce della tutela del consumatore 1
25/02/2025 Prof. Mezzetti “La funzione della pena e giustizia riparativa.” o  





3
06/03/2025 Prof. Mezzetti Profili penalistici sulle funzioni di vigilanza della Consob
13/03/2025 Prof. Mezzetti Principi e criticità della giustizia riparativa: effetti penali e sfide applicative
18/03/2025 Prof. Mezzetti Gli effetti del giudicato comunitario sul diritto penale interno
28/01/2025 Prof. Napolitano – AMLA: La nuova autorità europea istituita contro la lotta al riciclaggio di denaro e finanziamento al terrorismo, un’analisi sull’’evoluzione della disciplina in materia di riciclaggio nonché ai poteri, all’organizzazione e alle procedure adottate da essa ai sensi del regolamento 2020/1503  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4

12/02/2025 Prof. Napolitano L’Evoluzione delle Politiche sull’Immigrazione negli Stati Uniti successivamente all’11 Settembre: Analisi Comparativa delle Amministrazioni Bush, Obama e Trump, con Focus sulle Sanctuary Cities
24/03/2025 Prof. Napolitano L’amministrazione di risultato. Fondamento e sfide
26/03/2025 Prof. Napolitano La regolamentazione delle pratiche agricole biologiche: sistemi e standard di certificazione
14/03/2025 Prof. Pace La disciplina emergenziale della Protezione Civile nel riparto costituzionale delle competenze o
14/03/2025 Prof. Piccininni La rimessione della causa al primo giudice nell’appello civile 1
25/02/2025 Prof.ssa Pistorio La funzione rieducativa della pena e il tasso di recidiva o  



3

28/02/2025 Prof.ssa Pistorio La tutela del diritto alla salute in Costituzione o
04/03/2025 Prof.ssa Pistorio Limiti al diritto di cronaca
17/03/2025 Prof.ssa Pistorio “Giustizia e privacy: il diritto alla riservatezza degli atti giudiziari nell’Era dell’informazione”
19/03/2025 Prof.ssa Pistorio Diritto alla Privacy. Italia, USA e UK a confronto
24/02/2025 Prof. Piva L’imputazione dell’evento morte nell’omicidio preterintenzionale tra orientamenti e disorientamenti giurisprudenziali
 3
20/03/2025 Prof. Piva Elusione fraudolenta del modello tra interruzione del nesso causale e difetto di colpa organizzativa nel sistema della responsabilità da reato degli enti collettivi
21/03/2025 Prof. Piva Transnazionalità del reato-presupposto e responsabilità dell’ente collettivo
08/01/2025 Prof. Pozzolo Euro digitale 1
20/01/2025 Prof. Proia Il salario minimo legale  

2

18/03/2025 Prof. Proia I licenziamenti collettivi
04/03/2025 Prof. Resta Cambiamento climatico e diritto di proprietà: il problema della rinunzia unilaterale alla proprietà di beni immobili  

 

 

1

 

05/03/2025 Prof. Resta Sistemi IA di riconoscimento delle emozioni e modelli comparati di regolazione o
12/03/2025 Prof. Resta Sistemi IA di riconoscimento delle emozioni e modelli comparati di regolazione o
14/01/2025 Prof. Rimoli “Filter Bubble”: libertà di informazione e democrazia nell’era di internet o  
29/01/2025 Prof. Rossetti Il concorso di azioni penali private ex uno facto tra casistica giurisprudenziale e ius controversum o  
06/01/2025 Prof.ssa Sandulli Poteri di impugnativa dell’agcm e questione balneari 1
10/02/2025 Prof. Sossai La pena di morte nel Diritto Internazionale: recenti tendenze





5
06/03/2025 Prof. Sossai Le sanzioni economiche nella prospettiva del diritto internazionale privato
06/03/2025 Prof. Sossai Piani di evacuazione in situazioni di emergenza umanitaria nel diritto internazionale
12/03/2025 Prof. Sossai L’attuazione delle misure di embargo sulle armi da parte delle Nazioni Unite
20/03/2025 Prof. Sossai Coordinamenti tra Nazioni Unite e organizzazioni regionali nelle operazioni di pace
28/01/2025 Prof. Spoto Diritti dei minori e responsabilità genitoriale
2
11/03/2025 Prof. Spoto L’interesse superiore del minore: analisi e prospettive giuridiche
23/03/2025 Prof. Stella Richter L’informazione privilegiata auto generata e i profili di responsabilità dell’insider di se stesso nel diritto commerciale 1
20/01/2025 Prof.ssa Talini Minori detenuti e giustizia costituzionale: tra diritti inviolabili e reintegrazione sociale
2
18/03/2025 Prof.ssa Talini L’evoluzione dei diritti come elementi positivi del trattamento penitenziario
10/03/2025 Prof. Tinelli “Riscossione tributaria e tutela giurisdizionale “ 1
26/03/2025 Prof. Toti Sistema Antitrust cinese: dalla Rivoluzione Culturale alla modernizzazione del mercato 1
03/02/2025 Prof. Zoppini

Accordi dispositivi sulle responsabilità genitoriali



2
03/02/2025 Prof. Zoppini

La vendita di cosa futura e gli effetti di essa sul mercato

Fabio STRIPPOLI 26 Marzo 2025