| Data di assegnazione | Relatore | Titolo provvisorio | Confermata | Tesi assegnate (e non confermate) |
| 22/03/2025 | Prof. Benvenuri | AI, Biometrics, and the Future of Digital Identity: Legal Risks in the EU and Beyond | 1 | |
| 03/07/2025 | Prof. Conigliaro | Big Data e AI a protezione delle infrastrutture critiche: potenzialità operative e quadro regolatorio europeo | 1 | |
| 29/01/2024 | Prof.ssa Macmillan | Rivoluzione brevettuale e intelligenza artificiale: analisi generale con un focus sul ruolo dell’INAIL |
6 |
|
| 13/03/2025 | Prof.ssa Macmillan | Marchi ed Intelligenza Artificiale | ||
| 13/03/2025 | Prof.ssa Macmillan | L’Intelligenza Artificiale e il Diritto d’autore nell’industria cinematografica
|
||
| 14/08/2025 | Prof.ssa Macmillan | Addestramento dell’IA su Materiali Protetti da Copyright: Bilanciare Innovazione e Tutela dei Diritti dei Titolari | ||
| 10/11/2025 | Prof.ssa Macmillan | La tutela dei marchi e dei segni distintivi nel Metaverso: un’analisi comparata dell’adeguatezza dei quadri giuridici statunitensi e dell’Unione Europea | ||
| 20/11/2025 | Prof.ssa Macmillan | Diritto d’autore e paternità nell’era dell’intelligenza artificiale | ||
| 28/05/2025 | Prof. Mastromartino |
Etica e allocazione delle risorse sanitarie: il sistema DRG tra efficienza e giustizia |
1 | |
| 11/06/2025 | Prof. Morandi |
L’impatto del Digital Service Act sul settore turistico |
1 | |
| 12/03/2025 | Prof. Pellegrini | Intelligenza artificiale e responsabilità civile | 2 |
|
| 24/03/2025 | Prof. Pellegrini | Sicurezza e Conformità dei sistemi di Intelligenza Artificiale | ||
| 17/10/2025 | Prof.ssa Pistorio | Cronaca e attività giurisdizionale. Il processo mediatico tra diritto all’informazione e tutela della presunzione di innocenza | 1 | |
| 17/06/2025 | Prof. Pittiruti | La prova scientifica come strumento per accertare l’elemento soggettivo del reato | 1 | |
| 01/03/2025 | Prof. Serges | Dati sensibili e privacy nello sport: profili di diritto pubblico della riservatezza | 8 |
|
| 01/03/2025 | Prof. Serges | Tutela costituzionale della corrispondenza e nuove tecnologie, alla luce delle evoluzioni del diritto pubblico della riservatezza | ||
| 01/03/2025 | Prof. Serges | Eguaglianza sostanziale e riservatezza: la protezione delle persone vulnerabili | ||
| 01/03/2025 | Prof. Serges | La crisi del dato personale, tra big data e intelligenza artificiale | ||
| 01/03/2025 | Prof. Serges | Diritto all’affettività in carcere e diritto pubblico della riservatezza: riflessioni a partire dalla sentenza n. 10 del 2024 della Corte costituzionale | ||
| 01/03/2025 | Prof. Serges | Diritto all’oblio e tutela della salute: profili di diritto pubblico della riservatezza | ||
| 01/03/2025 | Prof. Serges | Neurodiritti | ||
| 01/03/2025 | Prof. Serges | Il “diritto alla illesa intimità privata”, oggi. Riflessioni di diritto pubblico della riservatezza | ||
| 14/03/2025 | Prof. Sossai | La Situazione delle Filippine di fronte alla Corte Penale Internazionale | 3 |
|
| 27/03/2025 | Prof. Sossai | L’impatto delle minacce informatiche sulla sicurezza globale | ||
| 11/07/2025 | Prof. Sossai | Il mandato legale e le sinergie tra il sistema delle Nazioni Unite e l’unione europea nell’affrontare la fame nel mondo | ||
| 05/02/2025 | Prof. Zolea | Intelligenza artificiale e privacy dei dati: uno studio sugli approcci normativi in India e in Europa |
5 |
|
| 25/03/2025 | Prof. Zolea | La problematica della responsabilità dei veicoli autonomi: Un’analisi Comparativa dei sistemi Giuridici Europeo e Statunitense | ||
| 30/03/2025 | Prof. Zolea | Sistemi di tutela dei dati personali in Asia e diritti fondamentali: un’analisi comparativa | ||
| 31/07/2025 | Prof. Zolea | Lo spazio europeo dei dati sanitari e l’IA: diritti, etica e innovazione | ||
| 04/09/2025 | Prof. Zolea | Giudici digitali: il ruolo crescente degli algoritmi e le battaglie legali che ne definiscono il confine |
20 Novembre 2025
