33. Costruire una cultura costituzionale

33. Costruire una cultura costituzionale. Policies di educazione alla cittadinanza, linguaggi, narrazioni. A proposito di “La Costituzione aperta a tutti”

Marina Giannetto, Antonio Delfino, Margherita Cassano, Marta Cartabia, Massimiliano Fiorucci, Paolo Carusi, Marco Ruotolo, Antonio Carratta, Alberto D’Anna, Giovanni Bruno, Stefano Garisto

Roma, 16 giugno 2025

L’incontro, preceduto dai saluti istituzionali, si sviluppa con riflessioni multidisciplinari a partire dall’esperienza dell’iniziativa de “La Costituzione aperta a tutti”, considerata come esercizio di vita civica che coinvolge istituzioni pubbliche e private. La necessità di tenere vivo un vero e proprio movimento di vita repubblicana è messa in rilievo per costruire e rafforzare la nostra cultura costituzionale, secondo linee direttrici che si ritrovano già nel noto discorso di Calamandrei del 1955.

Al termine dell’incontro viene presentato il Protocollo d’intesa per la pubblicazione nel Portale storico della Presidenza della Repubblica dell’archivio multimediale de “La Costituzione aperta a tutti”.

 

Per informazioni sul libro La Costituzione aperta a tutti Link identifier #identifier__130196-1Lefebvre Giuffrè

Michele Sancioni 30 Ottobre 2025