30. Scuola e partecipazione

30. Scuola e partecipazione

Elisabetta Frontoni

Roma, 11 aprile 2022

La scuola ha una decisiva importanza nella complessiva architettura costituzionale, in quanto l’istruzione costituisce strumento fondamentale per l’emancipazione sociale, per la trasformazione della società e per lo sviluppo della persona. Attraverso l’analisi delle specifiche previsioni che riguardano la scuola, lette all’interno della complessiva trama della Costituzione, Elisabetta Frontoni dimostra come l’istruzione sia condizione imprescindibile per una democrazia effettiva e perché la scuola debba intendersi quale vera e propria “palestra per la cittadinanza”.

 

Per informazioni sul libro La Costituzione aperta a tutti Link identifier #identifier__69788-1Lefebvre Giuffrè

Michele Sancioni 04 Giugno 2025