26. La determinazione della politica nazionale
Daniele Chinni
Roma, 12 aprile 2021
La Determinazione della politica nazionale è anzitutto esito dell’operato degli organi legislativi ed esecutivi, che, pur nella diversità dei ruoli, contribuiscono alla sua definizione. Attraverso l’analisi dei compiti essenziali che la Costituzione affida al Parlamento, al Governo, al Presidente della Repubblica e, non ultimi, ai partiti politici, Daniele Chinni offre un approfondimento sulle dinamiche della nostra forma di governo parlamentare. Centrale è l’interrogativo proposto riguardo alla posizione dei cittadini, se gli stessi, in un ordinamento in cui si afferma che «la sovranità appartiene al popolo», si sentano davvero efficacemente rappresentati nelle sedi politiche.
Per informazioni sul libro La Costituzione aperta a tutti Link identifier #identifier__85625-1Lefebvre Giuffrè