24. Sussidiarietà

24. Sussidiarietà

Antonio D’Atena

Roma, 20 febbraio 2025

La parola Sussidiarietà è esaminata all’interno di un ampio discorso che interessa la democrazia di prossimità e la questione dei limiti all’azione legittima dei poteri dello Stato.

Antonio D’Atena ne ripercorre le applicazioni, guardando anzitutto alle relazioni tra le istituzioni, sia nella dimensione nazionale sia in quella europea. Le virtualità del principio di sussidiarietà sono così colte nella loro complessità, tanto nella prospettiva verticale (rapporti tra i poteri) quanto in quella orizzontale (cooperazione tra soggetti pubblici e privati per il perseguimento dell’interesse generale).

 

Per informazioni sul libro La Costituzione aperta a tutti Link identifier #identifier__20511-1Lefebvre Giuffrè

Michele Sancioni 04 Giugno 2025