17. Inclusione
Alberto Lucarelli
Napoli, 20 febbraio 2024
Il tema dell’Inclusione è affrontato da Alberto Lucarelli nella dimensione della democrazia partecipativa, che consente al popolo di esprimersi non soltanto con il voto e attraverso i partiti politici, ma anche in un processo di formazione e informazione permanente, continuativo. L’ascolto delle istanze che provengono “dal basso” è considerato decisivo nella prospettiva di una “democrazia del pubblico”, che sappia trasformare gli antagonismi in agonismi, attraverso proposte, iniziative, referendum e petizioni. L’inclusione, riguardata in questa originale prospettiva, impone il delinearsi di un effettivo processo partecipativo, in grado di aprire i suoi orizzonti alle grandi questioni del presente, prime fra tutte quelle ecologiche e sociali.
Per informazioni sul libro La Costituzione aperta a tutti Link identifier #identifier__167294-1Lefebvre Giuffrè