14. Eguaglianza

14. Eguaglianza

Marta Cerioni

Ancona, 18 gennaio 2024

L’Eguaglianza è analizzata nelle sue declinazioni formali e sostanziali, con una particolare attenzione alle grandi domande poste dall’attualità. In un periodo di grandi mutamenti economici, sociali, tecnologici e geopolitici, l’eguaglianza appare ancora come il faro che deve illuminare la strada, nella costante ricerca di risposte adeguate ed eque ai problemi che il progresso, pur così denso di opportunità, costantemente ci propone. In questa prospettiva Marta Cerioni affronta, tra l’altro, i grandi temi dell’equità economica, digitale, intergenerazionale e territoriale, al fine di ribadire la persistente attualità di un principio fondamentale che, lungi dal precludere il progresso, ne impone un andamento sempre ispirato al rispetto della persona.

 

Per informazioni sul libro La Costituzione aperta a tutti Link identifier #identifier__186039-1Lefebvre Giuffrè

Michele Sancioni 04 Giugno 2025