13. Emergenza
Mauro Palma
Roma, 14 febbraio 2022
Il termine Emergenza, non presente nel testo costituzionale, è esaminato da Mauro Palma nelle sue varie applicazioni, imposte, essenzialmente, per fronteggiare situazioni impreviste (ad esempio, per combattere il terrorismo o per contenere la diffusione di malattie). A venire in rilievo sono diversi principi costituzionali, riconducibili alla dimensione relazionale della persona, significativamente declinata nel richiesto adempimento dei «doveri inderogabili di solidarietà, politica, economica e sociale». Nella riflessione complessiva, un posto centrale occupa la questione della libertà nell’emergenza, indagata anche alla luce della recente esperienza pandemica.
Per informazioni sul libro La Costituzione aperta a tutti Link identifier #identifier__20560-1Lefebvre Giuffrè