12. Dignità
Marco Ruotolo
Roma, 7 febbraio 2022
La Dignità innata, propria della persona in quanto tale, non è mai suscettibile di riduzione. Sulla base di questa premessa Marco Ruotolo esamina i vari possibili significati del termine, a partire dal concetto di “pari dignità sociale” impiegato nella nostra Costituzione. La rimozione delle diseguaglianze è compito essenziale per l’affermazione della libertà-dignità, in una dimensione di effettività imposta dal principio costituzionale della giustizia sociale. A partire dal principio della pari dignità sociale nella lezione sono così individuate le “priorità costituzionali”, gli obiettivi il cui perseguimento appare irrinunciabile nella prospettiva dell’effettività dei diritti e del corretto funzionamento della democrazia.
Per informazioni sul libro La Costituzione aperta a tutti Link identifier #identifier__83432-1Lefebvre Giuffrè