1. Legalità, Memoria, Rispetto

1. Legalità, Memoria, Rispetto

Luigi Ferrajoli, Giovanni Maria Flick, Marta Cartabia

Roma, 3 ottobre 2018

Le tre parole chiave sono illustrate da tre grandi Maestri del diritto.

Il principio di Legalità è esaminato quale principio costitutivo dello Stato di diritto, in tutte le sue declinazioni (formale e sostanziale) e nelle relazioni con la libertà e l’eguaglianza. Luigi Ferrajoli offre al riguardo un’analisi profonda, che giunge sino allo studio delle ragioni della crisi della legalità e dei possibili rimedi per farvi fronte.

Il senso della Memoria è approfondito da Giovanni Maria Flick, con un’indagine tra diritto e storia rivolta a far comprendere il profondo legame tra passato e futuro. L’importanza di questa parola chiave nel discorso giuridico è messa in rilievo sottolineando, in particolare, le ragioni che ci devono indurre a difendere oggetti, concetti e simboli che la memoria ricorda.

Infine, Marta Cartabia approfondisce il tema del Rispetto nel discorso giuridico. Il rispetto delle regole è messo in relazione con il rispetto della persona, con la consapevolezza dell’importanza dell’altro che proprio l’osservanza delle prescrizioni normative tende a garantire.

 

Per informazioni sul libro La Costituzione aperta a tutti Link identifier #identifier__102042-1Lefebvre Giuffrè

Michele Sancioni 04 Giugno 2025