Link identifier archive #link-archive-79911Verso la Riforma del Titolo IV della Costituzione?

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18610 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-23164
19 febbraio 2026Sala del Consiglioore 10:30Segreteria scientifica: Gianpaolo Fontana, Simone BenvenutiSegreteria organizzativa: Alessandro De Nicola - alessandro.denicola@uniroma3.it

Link identifier archive #link-archive-42117Profili di responsabilità penale del pubblico funzionario

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18789 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-98337
a cura di Enrico Mezzetti e Daniele Piva, Ciampi editore, RomaVenerdì 12 dicembre, ore 10, Aula 2

Link identifier archive #link-archive-91310Etica della cura, diseguaglianze e democrazie

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61847 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-94255
Mercoledì 10 dicembre 2025, ore 10.30Sala del Consiglio (primo piano)

Link identifier archive #link-archive-44502La riforma costituzionale della magistratura

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86295 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-78018
Mercoledì 3 dicembre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula 2 - Via Ostiense, 161), si terrà una lezione sulla riforma costituzionale della magistratura, organizzata dalle cattedre di diritto costituzionale…

Link identifier archive #link-archive-61189Separare le carriere dei magistrati? Pro e contro

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52088 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-15644
2 dicembre 2025, ore 16.00Sala del Consiglio

Link identifier archive #link-archive-37863Seminario Law & Social Change: Chi è, oggi, l’interprete autentico della Costituzione? Sulla lotta tra l’esecutivo e il giudiziario

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61902 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-64379
Seminario Law Social ChangeMariano Croce (Sapienza Università di Roma)Chi è, oggi, l’interprete autentico della Costituzione? Sulla lotta tra l’esecutivo e il giudiziario27 novembre, ore 10 aula 278

Link identifier archive #link-archive-95196Libridine 2025 - I Libri che vorremmo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-73230
Libridine 2025 - I Libri che vorremmo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56090 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-92286
La Biblioteca di Area Giuridica partecipa anche nel 2025, insieme al Circolo di lettura “Una panchina per leggere” a  “Libridine”, il “Festival delle Librerie 2025” .I membri del gruppo di lettura incontreranno la casa editrice Voland giovedì 27…

Link identifier archive #link-archive-58079Inequality in Rome Seminar Series - Patterns and drivers of EU income inequality: an analysis of EU-SILC data

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56784 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-71431
November 26, 202512-1 pmPatterns and drivers of EU income inequality: an analysis of EU-SILC dataAntonio Scialà(Roma Tre University)More details on the Inequality in Rome Seminar Series and the full program are available on the Inequality…

Link identifier archive #link-archive-52289Presentazione del libro di Marta Cerioni, La creazione "ibrida" del diritto

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16599 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-11773
Lunedì 24 novembre 2025 alle ore 14 presso l'aula 383 del Dipartimento di Giurisprudenza sarà presentato il volume della Prof.ssa Marta Cerioni dal titolo La creazione "ibrida" del diritto. Contributo allo studio delle "norme polinome" (Editoriale Scientifica,…

Link identifier archive #link-archive-93111La Resilienza della Democrazia Brasiliana contro la minaccia nazionalista: il ruolo della Corte Suprema

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-62992 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-41807
Lunedì 24 novembre 2025  alle ore 15.00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Sala Consiglio - Via Ostiense 159), si terrà la giornata "La Resilienza della Democrazia Brasiliana contro la minaccia nazionalista: il ruolo della Corte…

Link identifier archive #link-archive-5394Il nuovo Testo Unico della Finanza

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10397 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-56625
25 NOVEMBER 2025, ORE 14:30SDA Bocconi, School of ManagementAuditorium Ferrero, Via Sarfatti 10Iscrizione obbligatoria: FORM DI ISCRIZIONEPER INFORMAZIONI dip.ius@unibocconi.it

Link identifier archive #link-archive-65750Difesa civica a tutela dei diritti fondamentali: princìpi e regole

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47993 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-50500
Lunedì 24 novembre 2025, alle ore 14.00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula 5), nell'ambito del corso di Diritto amministrativo 2 della prof.ssa Flaminia Aperio Bella, si terrà l'incontro dal titolo “Difesa civica a tutela…

Link identifier archive #link-archive-93783Uguaglianza? Nel mondo, nella società, nel lavoro: sempre più ricchi, sempre più poveri

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83570 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-75636
Venerdì 21 novembre 2025 alle ore 17:00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Sala del Consiglio - Via Ostiense 159), si terrà l'ntervista pubblica di Sara Menafra a Michael J. Sandel "Uguaglianza? Nel mondo, nella società,…

Link identifier archive #link-archive-59718Spiegare il Diritto Internazionale Oggi

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85877 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-19932
Tavola rotonda sul tema SPIEGARE IL DIRITTO INTERNAZIONALE OGGI, SPUNTI DI RIFLESSIONE DALLA LETTURA DEL LIBRO "FONDAMENTI DI DIRITTO INTERNAZIONALE" di Giuseppe PalmisanoVenerdì 21 novembre 2025 - 11:30Sala del Consiglio

Link identifier archive #link-archive-74281Violenza contro le donne e diritto penale

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43960 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-93648
Mercoledì 19 novembre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso il Dipartimento di Giurisprudnza (Aula 9), si terrà l’incontro dal titolo “Violenza contro le donne e diritto penale”, organizzato dalla prof.ssa Antonella Massaro nell’ambito dei corsi Diritto penale II (E-O)…

Link identifier archive #link-archive-43431Inequality in Rome Seminar Series - Home Improvements, Wealth Inequality and the Energy-Efficiency Paradox

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36488 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-7501
November 19, 202512-1 pmHome Improvements, Wealth Inequality and the Energy-Efficiency ParadoxYasmine Van der Straten(Nova School of Business and Economics)More details on the Inequality in Rome Seminar Series and the full program are available on the Inequality…

Link identifier archive #link-archive-6399Incontri di studio Itinerari di Diritto Processuale Penale “Procedimento cautelare e contraddittorio anticipato: questioni e prospettive”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-576 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-28358
Prosegue il ciclo di incontri di studio Itinerari di Diritto Processuale Penale, a cura della Prof.ssa Giulia Fiorelli, dedicati all’approfondimento di temi e prospettive del processo penale.Nel terzo incontro, “Procedimento cautelare e contraddittorio anticipato: questioni…