RICHIEDENTE | NOME VISITING | PERIODO | POSIZIONE ACCADEMICA | OBIETTIVI |
Prof. Paolo Alvazzi del Frate | Prof.ssa Luisa Brunori | 15gg Aprile 2023 | prof. Ecole Normale Supérieure (Paris) – Histoire du droit CNRS – ECOLE NORMALE SUPERIEURE (France) | Ricerca e attività didattica sul tema: La dimensione europea della storia del diritto commerciale. L’attività: “La dimensione europea della storia del diritto commerciale” attività formativa 2 CFU |
Prof. Giuseppe Palmisano | Prof. Carlo Santulli | 7-20 maggio 2023 (2 settimane) | Direttore dell’Institut des Hautes Etudes Internationales di Parigi e della “Revue générale de Droit international public”. | Svolgerà attività didattica principalmente nell’ambito del corso “International Human Rights Law”, nonché seminari per il corso di dottorato internazionale “Law & Social Change: The Challenges of Transnational Regulation”. |
Prof. Giorgio Resta | Prof. Helge Dedek | 2 settimane nel mese di Maggio 2023 | Professore Ordinario di Diritto Comparato presso la McGill University e Editor-in-chief dell’American Journal of Comparative Law. | Terrà n. 2 seminari ai dottorandi su “Post-colonial comparative law” e su “Law as a Science? Continental and American perspectives”; e due lezioni ai corsi di Sistemi giuridici comparati / Comparative Legal Systems. |
Prof. Giorgio Resta | Prof. Wen Xiang | Da Marzo a metà Maggio 2023 | Associato dell’Università di Copenhagen ed esperto di data governance, digitalization of judicial systems e regolazione dell’economia digitale in Cina. | Proporrà seminari ai dottorandi sul tema del transnational data governance, Chinese digital silk road, digitalizzazione dei sistemi giudiziari, nonché agli studenti di sistemi Giuridici comparati approfondendo la storia e i caratteri del diritto cinese. |
Prof. Marco Ruotolo | Prof. Saiz Arnaiz | Tutto il mese di Maggio 2023 | Catedrático de Derecho Constitucional presso l’Universitat Pompeu Fabra (UPF) di Barcellona (titolo equivalente a
quello di Professore ordinario) |
Durante il suo soggiorno, oltre allo svolgimento di attività di ricerca, il prof. Saiz Arnaiz terrà l’insegnamento di “Elementi di diritto costituzionale spagnolo”, già impartito dallo stesso docente, con grande successo, quale attività formativa da 4 CFU e riconosciuto anche ai fini dell’idoneità quale lingua giuridica spagnola. |
Prof.ssa Rebecca Spitzmiller | Prof. Jade Craig | Prima metà del mese di Marzo 2023 | Professore di Property e Real Estate Transactions presso la Nova Southeastern University Shepard Broad College of Law a Fort Lauderdale Florida | Il professore – nell’ambito dell’accordo con la Nova Southeastern, con la quale il Dipartimento di Giurisprudenza offre attraverso programmi organizzati da Studying Law at Roma Tre un Doppio Titolo e un Semestre all’estero – terrà un corso in lingua inglese della durata di due settimane, nella prima metà del mese di marzo 2023. Tale corso costituirà, per i nostri studenti, prerequisito per la partecipazione al processo di selezione del doppio titolo e semestre all’estero. |
Prof.ssa Antonella Massaro | Prof. Salvador Tomas Tomas | 1 Maggio – 30 Giugno | (Professore Associato) Profesor Contratado doctor di Diritto Processuale presso l’Università di Murcia | • Modulo di lezioni presso il corso Law and Gender, di cui sono cotitolare insieme alla Prof.ssa Rigo, sul tema “Il fenomeno della violenza di genere nell’ordinamento giuridico spagnolo”
• Ciclo di seminari nell’ambito del Dottorato di ricerca in Discipline giuridiche sui seguenti temi: 1) intelligenza artificiale e giustizia penale; 2) la prova illecita nella giurisprudenza spagnola; 3) giustizia riparativa in Spagna: opportunità e sfide. |
Prof.ssa Maria Rosaria Marella | Prof.ssa Ann Genovese | 2 settimane inizio estate | Professor, Melbourne Law School (MLS), University of Melbourne (UoM). | Il suo lavoro scientifico si incentra attualmente sul rapporto fra diritto, femminismo e storiografia. Potrebbe essere interessante chiederle delle lezioni per i/le dottorande. Il suo progetto di ricerca in Italia riguarda i rapporti fra pratica forense e ricerca giuridica femminista in Italia allo scopo di fare conoscere queste esperienze e la letteratura ad esse relativa in Australia anche attraverso delle traduzioni che lei stessa vorrebbe curare. |
Prof. Giorgio Pino | Prof. Luka Burazin | 1 dicembre – 22 dicembre 2022 | Associate Professor, Department of Legal Theory, Faculty of Law, University of Zagreb
|
|
Prof. Dario Ippolito | Prof. Andrè Karam Trindade | 15 ottobre – 15 novembre 2022 | Professor Titular de Teoria e Filosofia do Direito Programa de Pós-Graduação em Direito Centro Universitário Cascavel, UNIVEL Cascavel, Paraná, Brasil | |
Prof. Giorgio Pino | Prof. Visa Kurki | 23 ottobre – 6 novembre 2022 | Associate Professor of Jurisprudence, Law Faculty, University of Helsinki | |
Prof. Giorgio Pino | Prof. Brian Leiter | 23 ottobre – 6 novembre 2022 | Karl N. Llewellyn Professor of Jurisprudence. Director, Center for Law, Philosophy & Human Values, University of Chicago | |
Prof.ssa Granaglia – Prof. Scialà – Prof. Morelli | Prof. Emiliano Huet-Vaughn | Fine settembre, fine ottobre (2 settimane) | Assistant Professor of Economics al Pomona College, e Faculty Affiliate alla UC Berkeley/UCLA’s California Policy Lab | |
Prof. Giorgio Resta | Prof. Veitch Scott | 3 settimane a Maggio 2022 | Paul K C Chung Endowed Professor in Jurisprudence, University of Hong Kong | |
Prof. Marco Ruotolo | Prof. Saiz Arnaiz Alejandro | Maggio 2022 | Professore ordinario di Diritto costituzionale presso l’Università Pompeu Fabra di Barcellona (Spagna | |
Prof. Vincenzo Zeno- Zencovich | Prof.ssa Aurelia Colombi Ciacchi | 2 settimane all’interno del periodo che va dal 10 aprile al 29 maggio 2022 | Full professor at the Law Faculty of the University of Groningen (The Netherlands), Endowed Chair ‘Law and Governance’, Member of the Board of the Netherlands Institute for Law and Governance (NILG) | |
Prof. Giuseppe Palmisano | Prof. Aoife Nolan | 2 settimane 20 aprile – 5 maggio 2022 | Professor of International Human Rights Law, Nottingham Law School (2012-); Co-director Human Rights Law Centre (Jan. 2020- ) | |
Prof.ssa Rebecca Spitzmiller | Prof.ssa Catherine Arcabascio | 2 settimane, nella prima metà del mese di marzo 2022 | Professor Criminal Law, Criminal Procedure e American Legal History presso la Nova Southeastern University | |
Prof. Roberto Baratta | Prof.ssa Isabelle Pingel | 6 aprile – 22 aprile 2022 | Professeur à l’Ecole de droit de la Sorbonne, IREDIES | |
Prof. Giulio Napolitano | Prof. Philippe Cossalter | Aprile – Maggio 2022 | Titulaire de la Chaire de droit public français de l’Université de la Sarre | |
Prof.ssa Rebecca Spitzmiller | Link identifier #identifier__182022-1Prof.ssa Catherine Arcabascio | Marzo 2022 | Professor Criminal Law, Criminal Procedure e American Legal History presso la Nova Southeastern University | |
Prof. Paolo Alvazzi Del Frate | Link identifier #identifier__35664-2Prof.ssa Luisa Brunori
|
Dicembre 2021 | Chercheuse CNRS – prof. Université de Lille – Histoire du droit | |
Prof. Dario Ippolito | Link identifier #identifier__74731-3Prof.ssa Marina Gascon Abellan | Novembre 2021 | Professore ordinario Catedrática de Filosofía del Derecho (desde 1998) Facultad de Derecho de Albacete (Universidad de Castilla-La Mancha) | |
Prof.ssa Rigo | Link identifier #identifier__88235-4Prof. Jacopo Martire | Settembre – Dicembre 2021 | Senior Lecturer in Law, University of Bristol | |
Prof. Marco Ruotolo | Link identifier #identifier__153051-5Prof. Alejandro Saiz Arnaiz | Maggio 2020 | Catedratico de universidad/Full Professor | |
Prof. Carlo Colapietro | Link identifier #identifier__69315-6Prof. Martin Belov | Settembre-Dicembre 2019 | PhD in constitutional law. Topic of the PhD thesis: “Direct Democracy – National and Comparative Legal Aspects” | |
Prof. Dario Ippolito | Link identifier #identifier__160957-7Prof. Inaki Rivera Beiras | Novembre 2019 | Professor titular d’ Universitat de Barcelona – Facultat de Dret – Departament de Dret Penal i Criminologia, i Dret Internacional Públic i Relacions Internacionals | |
Prof. Pino Giorgio | Link identifier #identifier__86993-8Prof. Kevin Toh | Settembre-Ottobre 2019 | Professor Ph.D. in Philosophy -M.A. in Philosophy |
|
Prof. Vincenzo Zeno-Zencovich | Link identifier #identifier__23663-9Prof. Michel Boudot | Marzo-Maggio 2019 | Université de Poitiers/Full Professor | |
Prof. Marco Ruotolo | Link identifier #identifier__194083-10Prof. Alejandro Saiz Arnaiz | Maggio 2019 | Catedrático de universidad/Full Professor | |
Prof. Paolo Alvazzi del Frate | Link identifier #identifier__105690-11 Prof. Lorenzo Zucca | Aprile-Maggio 2019 | Professore di Teoria generale del Diritto King’s College di Londra | |
Prof. Paolo Alvazzi Del Frate | Link identifier #identifier__64363-12 Prof. Xavier Prévost | Aprile/Maggio 2019 | Professore di storia del diritto (Professeur d’Histoire du droit) presso l’Université de Bordeaux | |
Prof. Giorgio Pino | Link identifier #identifier__9945-13Prof. Josep Joan Moreso | Aprile 2019 | Università Pompeu Fabra, Barcelona | |
Prof. Giorgio Resta | Link identifier #identifier__76898-14 Prof. Lionel Smith | Febbraio- Marzo 2019 | Full Professor presso la Faculty of Law della McGill University,nonché Visiting Professor presso l’University of Oxford e già Full Professor presso il King’s College (London) | |
Prof. Emanuele Conte | Link identifier #identifier__2960-15 Prof. Gero Dolezalek | Novembre – Dicembre 2018 | Professore a Riposo delle Università di Leipzig e Aberdeen |
11 Luglio 2023