Data di assegnazione | Relatore | Titolo provvisorio | Confermata | Tesi assegnate (e non confermate) |
30/05/2022 | Prof.ssa Aperio Bella | Consenso e responsabilità nel rapporto medico paziente | 1 | |
12/01/2022 | Prof. Baratta | La tutela dell’ambiente e gli illeciti penali correlati: profili europei, nazionali e locali | 1 | |
11/02/2022 | Prof. Battelli | Profili giuridici dell’integrazione dei minori extracomunitari | 2 |
|
29/03/2022 | Prof. Battelli | Status del calciatore professionista: profili civilistici e trasferimento dell’atleta | ||
14/04/2022 | Prof.ssa Bertoldi | La Lex De Imperio nella realtà costituzionale romana | 1 | |
15/03/2022 | Prof. Catenacci | il delitto di false comunicazioni sociali | 1 | |
04/07/2022 | prof. Colapietro | Trattamenti sanitari e consenso informato | 1 | |
11/04/2022 | Prof. Dalla Massara | Il danno tra risarcimento e sanzione: una comparazione diacronica | 1 | |
31/03/2022 | Prof.ssa Di Paolo | Il Liber Augustalis di Federico II e il multiculturalismo giuridico nel Regno di Sicilia ( tra il XIIº -XIIIº secolo ) |
1 |
|
28/06/2022 | Prof. Farì | Ecodesign: profili giuridici e aspetti applicativi | 1 | |
11/07/2022 | Prof. Fontana | Il Comitato Europeo delle Regioni e le politiche di coesione sociale durante la pandemia da Covid-19 | 1 | |
18/03/2022 | Prof.ssa Frontoni | Costituzione e lavoro ai tempi della pandemia | 2 |
|
25/05/2022 | Prof.ssa Frontoni | La questione di fiducia nell’ordinamento italiano | ||
12/04/2022 | Prof. Ginebri | La blockchain nel mercato del lavoro | 1 | |
27/05/2022 | Prof. Gonnella | Il diritto di punire e l’oscurità delle leggi | o | 2 |
16/06/2022 | Prof. Gonnella | La criminalizzazione della tortura in Italia | o | |
08/07/2022 | Prof. Gonnella | La custodia cautelare: storia, uso e impatto sulla popolazione carceraria | ||
17/07/2022 | Prof. Gonnella | Libertà di pensiero | ||
15/02/2022 | Prof. Macario | La tutela del minore nelle relazioni familiari |
|
|
01/03/2022 | Prof. Macario | Le nuove frontiere dell’adozione dei minori | ||
08/07/2022 | Prof. Mastromartino | Il consenso informato nell’ambito della sperimentazione sull’essere umano | 1 | |
11/04/2022 | Prof. Mezzetti | Il concorso doloso nel delitto colposo | 2 |
|
18/07/2022 | Prof. Mezzetti | Il crimine di aggressione | ||
03/02/2022 | Prof.ssa Moschetta | Il principio di proporzionalità nella procedura della revoca della naturalizzazione |
2
|
|
07/03/2022 | Prof.ssa Moschetta | politica di asilo nell’Unione Europea | ||
17/03/2022 | Prof.ssa Moschetta | L’istituto della Kafala e il diritto di circolazione riconosciuto ai cittadini ue | ||
14/02/2022 | Prof. Paoloni | I sistemi di gestione aziendale in relazione alla performance | 1 | |
09/02/2022 | Prof.ssa Pessi | Il Reddito di cittadinanza: pregi e criticità della misura di contrasto alla povertà | 2 |
|
16/03/2022 | Prof.ssa Pessi | Il rapporto di lavoro nel mondo dello spettacolo | ||
09/05/2022 | Prof. Pino | Creazione giurisprudenziale dei diritti: il caso del diritto all’oblio | o | |
01/03/2022 | Prof.ssa Pistorio | La tutela dell’ambiente tra stato e regioni: commento alla sentenza n.233 del 2021 della Corte costituzionale |
5 |
|
01/03/2022 | Prof.ssa Pistorio | Cybersecurity e privacy | ||
02/03/2022 | Professa Pistorio | La tutela del diritto all’oblio tra ordinamento sovranazionale e ordinamento interno | o | |
01/04/2022 | Prof.ssa Pistorio | L’impatto della pandemia da covid-19 sul diritto alla salute | o | |
04/04/2022 | Prof.ssa Pistorio | La tutela costituzionale degii animali | ||
14/04/2022 | Prof.ssa Pistorio | La sottorappresentanza delle donne in politica alla luce della sentenza n°62 del 2022 della Corte Costituzionale | ||
25/07/2022 | Prof.ssa Pistorio | Limiti dell’insindacabilità parlamentare alla luce della sentenza 59/2018 | ||
16/03/2022 | Prof. Proia | Il salario minimo in Italia | 1 |
|
15/05/2022 | Prof. Proia | Il salario minimo | o | |
14/02/2022 | Prof. Sandrelli | Contratti di cessione di azienda e subentro nei rapporti giuridici, tra disciplina comune e bancaria | 1 | |
15/03/2022 | Prof.ssa Vardi | Il giusto processo in ambito sportivo: il caso della CEDU Ali Riza and Others v. Turkey | 1 |
25 Luglio 2022