Dettagli post lauream

A.A. 2025/2026

Master di primo livello

I corsi previsti dall’art. 3 lettera e del Link identifier #identifier__104906-1Regolamento Didattico di Ateneo hanno lo scopo di fornire qualificate conoscenze e competenze nei settori disciplinari e/o professionali oggetto del progetto formativo e possono prevedere, tra le attività formative, attività di stage. Hanno la durata di almeno un anno accademico e fanno conseguire un diploma, con il riconoscimento di almeno sessanta crediti formativi. I Master possono essere di primo livello, quando presuppongono il possesso della laurea; di secondo livello, quando presuppongono il possesso della laurea magistrale o equivalente dei precedenti ordinamenti.

  1. Link identifier #identifier__86410-2Cybercsecurity, legislazione e gestione della sicurezza – Direttrice Prof.ssa Giovanna Pistorio

Master di secondo livello

I corsi previsti dall’art. 3 lettera e del Link identifier #identifier__77805-3Regolamento Didattico di Ateneo hanno lo scopo di fornire qualificate conoscenze e competenze nei settori disciplinari e/o professionali oggetto del progetto formativo e possono prevedere, tra le attività formative, attività di stage. Hanno la durata di almeno un anno accademico e fanno conseguire un diploma, con il riconoscimento di almeno sessanta crediti formativi. I Master possono essere di primo livello, quando presuppongono il possesso della laurea; di secondo livello, quando presuppongono il possesso della laurea magistrale o equivalente dei precedenti ordinamenti.

  1. Link identifier #identifier__174866-4Diritto e Management dei Servizi sanitari e del Settore farmaceutico – Direttore Prof. Antonio Iannuzzi (Dipartimento di Scienze Politiche)
  2. Link identifier #identifier__113664-5Diritto Penitenziario e Costituzione – Direttore Prof. Marco Ruotolo
  3. Link identifier #identifier__45370-6Esperto in relazioni industriali e di lavoro – Direttore Prof. Giampiero Proia
  4. Link identifier #identifier__110757-7Giuristi e Consulenti d’Impresa – Direttore Prof. Tommaso Di Marcello
  5. Link identifier #identifier__195221-8Lo Stato digitale – Direttrice Prof.ssa Luisa Torchia
  6. Link identifier #identifier__124807-9Master Interuniversitario in Diritto alimentare – MIDAL – Direttori Prof.ssa Noah Vardi, Prof. Ferdinando Albisinni
  7. Link identifier #identifier__151575-10Master interuniversitario in Diritto Amministrativo (MIDA) – “Sede amministrativa del corso presso Università La Sapienza” – Referente per Roma Tre Prof. Giulio Napolitano – Referente per la Sapienza Prof. Marcello Clarich
  8. Link identifier #identifier__51887-11Protezione dei dati personali, cybersicurezza e diritto delle nuove tecnologie: Data Protection Officer, Chief Information Security Officer e Chief Artificial Intelligence Officer – Direttore Prof. Carlo Colapietro
  9. Link identifier #identifier__186081-12Responsabilità della Pubblica Amministrazione e del Pubblico Funzionario (Civile-Penale-Erariale) – Direttore Prof. Pellegrini Tommaso

Corsi di perfezionamento

I corsi previsti dall’art. 4 lettera e del Link identifier #identifier__5798-13Regolamento Didattico di Ateneo hanno lo scopo di completare la formazione universitaria almeno di primo livello in relazione a specifiche esigenze specialistiche e con la finalità di arricchire le competenze professionali dei laureati. Hanno durata inferiore all’anno, rapportata a specifiche esigenze formative, e fanno conseguire un attestato finale, con il riconoscimento di un numero di crediti inferiore a sessanta;

  1. Link identifier #identifier__85139-14Diritti umani: teorie, pratiche, organizzazioni non governative e forme di tutela – Direttore Prof. Patrizio Gonnella

Corsi di alta formazione

I corsi previsti dall’art. 4 lettera e del Link identifier #identifier__40277-15Regolamento Didattico di Ateneo hanno lo scopo di completare la formazione universitaria almeno di primo livello in relazione a specifiche esigenze specialistiche e con la finalità di arricchire le competenze professionali dei laureati. Hanno durata inferiore all’anno, rapportata a specifiche esigenze formative, e fanno conseguire un attestato finale, con il riconoscimento di un numero di crediti inferiore a sessanta;

  1. Link identifier #identifier__193554-16“Cybersicurezza e protezione dei cyber rights” Cybersecurity and cyber rights protection – Direttore Prof. Carlo Colapietro
  2. Link identifier #identifier__126120-17Pena, processo e Costituzione – Direttrice Prof.ssa Antonella Massaro
  3. Link identifier #identifier__162142-18Reati tributari e illecita gestione dei flussi finanziari – Direttore Prof. Enrico Mezzetti
  4. Link identifier #identifier__179439-19Responsabilità 231 e compliance integrata – Direttore Prof. Enrico Mezzetti
  5. Link identifier #identifier__118911-20Contenzioso europeo e internazionale – Direttore Roberto Baratta
  6. Link identifier #identifier__30960-21Prevenzione e contrasto della violenza contro le donne e di genere – Direttrice Prof.ssa Enrica Rigo

Corsi di aggiornamento

  1. Link identifier #identifier__37401-22Certificate in international commercial and investment arbitration – Direttore Prof. Giacomo Rojas Elgueta

 

Prospetto scadenze domande di ammissione e iscrizione

Corso DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Posti

min./max

Scadenza domande ammissione Scadenza prima rata  Scadenza seconda rata Attivazioni
Corso di aggiornamento Certificate in international commercial and investment arbitration 15/35 Prima edizione

31 ottobre 2025

Scaduto

Seconda edizione

11 settembre 2026

Prima edizione

07 novembre 2025

unica rata

Seconda edizione

18 settembre 2026

unica rata

Corso di Alta Formazione Contenzioso europeo e internazionale 10/100 12 gennaio 2026 31 gennaio 2026

unica rata

Corso di Alta Formazione Prevenzione e contrasto della violenza contro le donne e di genere 14/80 16 gennaio 2026 31 gennaio 2026

unica rata

Corso di Alta Formazione “Cybersicurezza e protezione dei cyber rights”Cybersecurity and cyber rights protection 15/50 22 marzo 2026 12 aprile 2026 31 maggio 2026
Corso di Alta Formazione Pena, processo e Costituzione 10/70 15 gennaio 2026 31 gennaio 2026

unica rata

Corso di Alta Formazione Responsabilità 231 e compliance integrata

 

10/100 26 settembre 2025

Scaduto

10 ottobre 2025

unica rata

Corso di Alta Formazione Reati tributari e illecita gestione dei flussi finanziari

 

10/80 20 gennaio 2026 6 febbraio 2026

unica rata

Corso di Perfezionamento Diritti umani: teorie, pratiche, organizzazioni non governative e forme di tutela

 

10/50 18 gennaio 2026 27 gennaio 2026

unica rata

Master I Livello Cybersecurity, legislazione e gestione della sicurezza 10/50 10 gennaio 2026 31 gennaio 2026 31 maggio 2026
Master II Livello Diritto e Management dei Servizi sanitari e del Settore farmaceutico 10/50 14 gennaio 2026 31 gennaio 2026 31 maggio 2026
Master II Livello Stato digitale

 

10/50 31 gennaio 2026 10 febbraio 2026 31 maggio 2026
Master II Livello Giuristi e Consulenti d’Impresa

 

14/100 19 dicembre 2025 13 gennaio 2026 29 maggio 2026
Master II Livello Diritto alimentare (MIDAL)

 

15/35 31 dicembre 2025 15 febbraio 2026 15 giugno 2026
Master II Livello Diritto penitenziario e Costituzione

 

10/70 20 gennaio 2026 31 gennaio 2026 31 maggio 2026
Master II Livello Protezione dei dati personali, cybersicurezza e diritto delle nuove tecnologie: Data Protection Officer, Chief Information Security Officer e Chief Artificial Intelligence Officer

 

20/50 14 gennaio 2026 31 gennaio 2026 31 maggio 2026
Master II Livello

Esperto in relazioni industriali e di lavoro

10/60 10 novembre 2025

Scaduto

30 novembre 2025 31 maggio 2026
Master II Livello Responsabilità della pubblica amministrazione e del pubblico funzionario (civile-penale-erariale)

 

10/60 7 novembre 2025

Prorogata scadenza al 24 novembre 2025

 

28 novembre 2025

 

31 maggio 2026

Link identifier #identifier__11461-23NEWS

Link identifier #identifier__35798-24CONTATTI

Link identifier #identifier__70308-25GUIDE per le segreterie didattiche

Link identifier #identifier__157796-26ARCHIVIO

Ferruccio Netri 19 Novembre 2025