16. Fiducia
Tommaso Greco
Pisa, 25 gennaio 2025
Il diritto è soltanto strumento di coercizione e di repressione, che parte dal presupposto della malignità dell’animo umano? Nella lezione sulla Fiducia, Tommaso Greco risponde negativamente a questa domanda, chiaramente delineando le ragioni per cui il diritto mette in gioco anche, o meglio soprattutto, le nostre risorse relazionali. Responsabilità, solidarietà e riconoscimento trovano il loro elemento di sintesi nella “fiducia”, valore fondamentale alla luce del quale si può ben riscoprire che il diritto si rivolge anzitutto alle persone e al loro bisogno di rapportarsi reciprocamente.
Per informazioni sul libro La Costituzione aperta a tutti Link identifier #identifier__84046-1Lefebvre Giuffrè