7. Ambiente

7. Ambiente

Piero Gaeta

Roma, 8 febbraio 2021

Nella lezione si mette subito in rilievo il ritardo culturale che si è avuto nel comprendere l’Ambiente come concetto unitario, meritevole di autonoma tutela giuridica. Di grande rilevanza è la riflessione offerta da Piero Gaeta sulla emersione dell’ambiente quale diritto fondamentale della persona e della collettività, nonostante la “parola” non comparisse nel testo originario della nostra Costituzione, essendo stata in essa inserita soltanto con una riforma del 2001. Ben prima, dal “reticolo” di principi e di norme contenuti nella Costituzione, la Corte costituzionale ha potuto ricavare una protezione piena del diritto fondamentale ad un ambiente naturale e intangibile. È la conferma della capacità di guardare al futuro” innata nella nostra Costituzione, che, anche al di là di questo specifico settore, sa essere cornucopia di nobili doni, come tale da salvaguardare come il bene più prezioso.

 

Per informazioni sul libro La Costituzione aperta a tutti Link identifier #identifier__22894-1Lefebvre Giuffrè

Michele Sancioni 04 Giugno 2025