ALESSANDRA COIANTE
Qualifica | Titolare di assegno di ricerca |
alessandra.coiante@uniroma3.it | |
Indirizzo | Via Ostiense 161 |
Struttura/Afferenza |
|
Qualora le informazioni riportate a lato risultino assenti, incomplete o errate leggi le seguenti istruzioni
Per telefonare da un edificio dell'Ateneo all'altro SE il numero unico inizia con "06 5733xxxx" basta comporre le ultime quattro cifre del numero esteso.
Profilo
INSEGNAMENTI
Prodotti della ricerca
Avvisi
Ricevimento e materiale didattico
Per telefonare da un edificio dell'Ateneo all'altro SE il numero unico inizia con "06 5733xxxx" basta comporre le ultime quattro cifre del numero esteso.
Contributo in Rivista
- L’USO STRATEGICO DEI CONTRATTI PUBBLICI E LO SVILUPPO SOSTENIBILE: LINEE EVOLUTIVE ALLA LUCE DEL PRINCIPIO DEL RISULTATO, COIANTE, ALESSANDRA, , 2024Link identifier #identifier_person_168637-1 Dettaglio
- THINK GLOBAL, ACT LOCAL. LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI E IL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ (ANCHE) SOCIALE COME PERNO DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA., COIANTE, ALESSANDRA, , 2024Link identifier #identifier_person_31341-2 Dettaglio
- I poteri del GSE nell’ambito dell’erogazione degli incentivi per la produzione di energia da fonte rinnovabile: stato dell’arte e persistenti complessità, COIANTE, ALESSANDRA, , 2022Link identifier #identifier_person_10723-3 Dettaglio
- Il partenariato per l’innovazione sostenibile nel settore sanitario, COIANTE, ALESSANDRA, , 2022Link identifier #identifier_person_121090-4 Dettaglio
- L’interferenza delle regole del giudizio amministrativo impugnatorio sul giudizio di l.c. in via incidentale (nota a Corte cost., 21 dicembre 2021, n. 248), APERIO BELLA, FLAMINIA, , 2022Link identifier #identifier_person_176404-5 Dettaglio
- Le comunità energetiche rinnovabili nel quadro giuridico europeo e nazionale: un’occasione per ripensare l’ambito di operatività del silenzio assenso in materia di incentivi economici per la produzione di energia rinnovabile, COIANTE, ALESSANDRA, , 2022Link identifier #identifier_person_153118-6 Dettaglio
- L’accesso delle PMI al mercato dei contratti pubblici tra la concorrenza per il mercato e la discrezionalità amministrativa: lo strumento della suddivisione in lotti quale “chiave di volta” che non risolve, COIANTE, ALESSANDRA, , 2021Link identifier #identifier_person_140703-7 Dettaglio
- La costituzione delle parti intimate: l’art. 46 tra dettato normativo e recenti inesattezze giurisprudenziali, COIANTE, ALESSANDRA, , 2021Link identifier #identifier_person_183543-8 Dettaglio
- The automation of the decision-making process of the Public Administration in the light of the recent opinion by the Italian Council of State regarding the draft of regulations concerning the modalities of digitalization in the public tender procedures, COIANTE, ALESSANDRA, , 2021Link identifier #identifier_person_102655-9 Dettaglio
- Le "potenzialità concorrenziali nascoste" dell'art. 41 della Costituzione, COIANTE, ALESSANDRA, , 2020Link identifier #identifier_person_173661-10 Dettaglio
- Le clausole di territorialità nelle procedure di gara tra tutela della concorrenza e discrezionalità amministrativa, COIANTE, ALESSANDRA, , 2019Link identifier #identifier_person_13594-11 Dettaglio
- L’applicabilità al giudizio di appello dei principi dell’Adunanza Plenaria n. 5 del 27 aprile 2015: brevi note a margine di una recente pronuncia del Consiglio di Stato, COIANTE, ALESSANDRA, , 2018Link identifier #identifier_person_65710-12 Dettaglio
Libro
- APERIO BELLA, FLAMINIA; SANDULLI, MARIA ALESSANDRA; COIANTE, ALESSANDRA, Pubblico, privato e comunità in sanità. Atti del Convegno del 15 maggio 2023, vol. unico, pp. 1 147, 2024 Link identifier #identifier_person_12412-13Dettaglio
- COIANTE, ALESSANDRA, Sicurezza, legalità ed economia, vol. Sicurezza, legalità ed economia, 2020 Link identifier #identifier_person_43163-14Dettaglio
Contributo in volume e atti di convegno
- COIANTE, ALESSANDRA, Le sperimentazioni gestionali, pp. 141 147, 2024 Link identifier #identifier_person_124167-15Dettaglio
- COIANTE, ALESSANDRA, L’interdittiva antimafia prefettizia tra deficit di tipicità e giurisprudenza tassativizzante, pp. 333 351, 2023 Link identifier #identifier_person_45330-16Dettaglio
- COIANTE, ALESSANDRA, La soggezione del Giudice « soltanto alla legge » e le più recenti tendenze creative della giurisprudenza amministrativa, pp. 105 119, 2023 Link identifier #identifier_person_76316-17Dettaglio
- APERIO BELLA, FLAMINIA; COIANTE, ALESSANDRA, L'interferenza delle regole del giudizio amministrativo impugnatorio sul giudizio di l.c. in via incidentale (nota a Corte cost., 21 dicembre 2021, n. 248), pp. 17 27, 2023 Link identifier #identifier_person_113534-18Dettaglio
- COIANTE, ALESSANDRA, Lo “stato di salute” del SSN alla prova della pandemia e il Goal 3 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, 2022 Link identifier #identifier_person_530-19Dettaglio
- COIANTE, ALESSANDRA, Contratti pubblici e criminalità: l’interdittiva antimafia e il principio di legalità dell’azione amministrativa alla luce dei più recenti approdi giurisprudenziali, 2020 Link identifier #identifier_person_132410-20Dettaglio
- COIANTE, ALESSANDRA, Il Giudice amministrativo delinea le regole del (nuovo) procedimento algoritmico? Riflessioni a margine di Cons. Stato, sez. VI, 13 dicembre 2019, n. 8472, pp. 129 154, 2020 Link identifier #identifier_person_82399-21Dettaglio
- COIANTE, ALESSANDRA, La sicurezza, la legalità e il sistema di limiti ai diritti, vol. Sicurezza, legalità ed economia, 2020 Link identifier #identifier_person_23707-22Dettaglio