Prof. FRANCESCO RIMOLI
Qualifica | Professore Ordinario |
Settore Scientifico Disciplinare | GIUR-05/A |
Telefono | 0657332483 |
francesco.rimoli@uniroma3.it | |
Indirizzo | Via Ostiense 161 |
Struttura/Afferenza |
|
Cariche e responsabilità |
|
Altre informazioni | Curriculum |

Per telefonare da un edificio dell'Ateneo all'altro SE il numero unico inizia con "06 5733xxxx" basta comporre le ultime quattro cifre del numero esteso.
Profilo
Titoli e cariche
Professore ordinario di Diritto costituzionale e pubblico presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università "RomaTre". Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e il dottorato di ricerca in Diritto costituzionale e pubblico generale presso l'Università "La Sapienza" di Roma.
Didattica
E' titolare dei seguenti corsi:
- Istituzioni di diritto pubblico (D-K) - Laurea magistrale in Giurisprudenza
- Diritti e libertà costituzionali
E' stato altresì titolare degli insegnamenti di Diritto costituzionale, Istituzioni di diritto pubblico e Diritto pubblico comparato nell'Università di Camerino (1996-2004); Istituzioni di di diritto pubblico, Teoria dei sistemi giuridici e Dottrina dello Stato (2001-2016) nell'Università di Teramo; Istituzioni di diritto pubblico e Diritti e libertà costituzionali (dal 2016 a oggi) nell'Università "Roma Tre".
Ricerca
E' autore di monografie (La libertà dell'arte nell'ordinamento italiano, 1992, Cedam; Pluralismo e valori costituzionali, 1999, Giappichelli; Le riforme, 2002, Laterza; L'idea di costituzione, 2011, Carocci; Sulla retorica dei diritti, 2018, Mucchi; Diritto di vivere e di morire [con G. Fornero e R.D'Andrea], 2025), nonché di numerosi saggi su temi di diritto costituzionale, teoria generale del diritto, diritto dei beni e delle attività culturali, bioetica e biodiritto.