La Costituzione aperta a tutti
Massive Open Online Course
La Costituzione aperta a tutti è un’iniziativa ideata e realizzata da Marco Ruotolo e Marta Caredda, sviluppata in collaborazione tra i Dipartimenti di Giurisprudenza e di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre, insieme all’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica e alla Casa editrice Lefebvre Giuffrè.
L’obiettivo dei curatori è la diffusione dei valori costituzionali in tutti quei luoghi ove si avverta la necessità di approfondire tematiche di educazione civica e di cultura della legalità, a partire, naturalmente, dalle scuole.
A lezioni su “parole chiave” della Costituzione, affidate ad affermati giuristi, si sono accompagnati “approfondimenti tematici”, svolti da più giovani studiosi.
Questo prezioso materiale audio-video è ora offerto tramite il sito del Dipartimento di Giurisprudenza, promotore dell’iniziativa, in forma di Link identifier #identifier__77979-1MOOC (Massive Open Online Course), quale strumento di didattica online accessibile a chiunque in maniera libera e gratuita.
Nelle pagine dedicate ai singoli incontri si può accedere alla pagina web per l’acquisto del Volume “La Costituzione aperta a tutti”, che raccoglie la versione scritta dell’approfondimento sulle parole chiave della Costituzione.
Segue l’indice delle singole lezioni.
PAROLE CHIAVE
Link identifier #identifier__82974-21. Legalità, Memoria, Rispetto
Luigi Ferrajoli, Giovanni Maria Flick, Marta Cartabia – Roma, 3 ottobre 2018
Link identifier #identifier__189535-32. Rappresentanza, Cultura
Valerio Onida, Lorenza Carlassare – Roma, 2 dicembre 2019
Link identifier #identifier__173119-43. Giustizia, Libertà, Onestà
Giorgio Costantino, Giacomo Ebner, Bernardo Giorgio Mattarella – Roma, 25 gennaio 2021
Link identifier #identifier__118658-54. La Costituzione, tra passato e presente
Giuliano Amato, Lucio Caracciolo, Manuela Perrone – Roma, 6 marzo 2023
Link identifier #identifier__70722-65. Per una consapevole partecipazione democratica
Marco Ruotolo, Giacomo Ebner, Paolo Limonta, Marta Caredda, Elena Granaglia, Patrizio Gonnella, Laura Andreini – Roma, 9 ottobre 2023
Link identifier #identifier__167082-76. Laicità
Gustavo Zagrebelsky, Marco Ruotolo, Valeria Marcenò, Roberto Mazzola, Marta Caredda, Maria Chiara Giorda, Stefania Palmisano – Torino, 23 ottobre 2024
Link identifier #identifier__124093-87. Ambiente
Piero Gaeta – Roma, 8 febbraio 2021
Link identifier #identifier__55416-98. Autonomia
Giovanni Serges – Roma, 21 febbraio 2022
Link identifier #identifier__25850-109. Bellezza
Maria Agostina Cabiddu – Milano, 20 marzo 2023
Link identifier #identifier__172447-1110. Cura
Marta Cartabia, Adolfo Ceretti – Milano, 11 dicembre 2023
Link identifier #identifier__118081-1211. Democrazia
Gustavo Zagrebelsky – Torino, 13 marzo 2023
Link identifier #identifier__137021-1312. Dignità
Marco Ruotolo – Roma, 7 febbraio 2022
Link identifier #identifier__183853-1413. Emergenza
Mauro Palma – Roma, 14 febbraio 2022
Link identifier #identifier__92434-1514. Eguaglianza
Marta Cerioni – Ancona, 18 gennaio 2024
Link identifier #identifier__193756-1615. Famiglia
Andrea Simoncini – Firenze, 28 novembre 2024
Link identifier #identifier__94983-1716. Fiducia
Tommaso Greco – Pisa, 25 gennaio 2025
Link identifier #identifier__24637-1817. Inclusione
Alberto Lucarelli – Napoli, 20 febbraio 2024
Link identifier #identifier__199915-1918. Informazione
Alfonso Celotto – Roma, 31 gennaio 2022
Link identifier #identifier__40738-2019. Minoranze
Gaetano Silvestri – Messina, 25 marzo 2025
Link identifier #identifier__162746-2120. Pace
Claudio De Fiores – Roma, 27 marzo 2023
Link identifier #identifier__88835-2221. Parità
Marilisa D’Amico – Milano, 3 aprile 2023
Link identifier #identifier__186733-2322. Partecipazione
Michele Della Morte – Campobasso, 14 novembre 2023
Link identifier #identifier__28934-2423. Potere
Daria de Pretis – Roma, 24 gennaio 2022
Link identifier #identifier__172636-2524. Sussidiarietà
Antonio D’Atena – Roma, 20 febbraio 2025
APPROFONDIMENTI TEMATICI
Link identifier #identifier__59907-2625. Europa e diritti
Giovanna Pistorio – Roma, 26 aprile 2021
Link identifier #identifier__193315-2726. La determinazione della politica nazionale
Daniele Chinni – Roma, 12 aprile 2021
Link identifier #identifier__140493-2827. Lavoro e Repubblica democratica
Lorenzo Madau – Roma, 29 marzo 2021
Link identifier #identifier__24121-2928. Pena e risocializzazione
Silvia Talini – Roma, 22 marzo 2021
Link identifier #identifier__14616-3029. Scienza e diritto
Antonio Iannuzzi – Roma, 28 febbraio 2022
Link identifier #identifier__148836-3130. Scuola e partecipazione
Elisabetta Frontoni – Roma, 11 aprile 2022
Link identifier #identifier__102975-3231. Solidarietà e Salute
Marta Caredda – Roma, 4 aprile 2022
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA COSTITUZIONE APERTA A TUTTI”
Link identifier #identifier__53854-3332. La Costituzione aperta a tutti
Marina Giannetto, Marta Caredda, Marco Ruotolo, Antonio D’Atena, Daria de Pretis, Manuela Perrone – Roma, 1 dicembre 2023