20110859 - Attività: The Restitution of Cultural Property (La restituzione dei beni culturali)

1. Comprendere le questioni giuridiche e istituzionali relative alla restituzione internazionale
dei beni culturali.
2. Individuare le questioni giuridiche e istituzionali relative alla restituzione internazionale dei
beni culturali all’interno dell’economia politica dell’ordine globale postcoloniale.
3. Elaborare un codice internazionale sulla restituzione dei beni culturali.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Venerdì, 10 ottobre, dalle 14 alle 18:
Lezione 1: Introduzione ai temi del corso
Lezione 2: Proprieta' culturale nei periodi coloniale e post-coloniale

Venerdì 17 ottobre dalle 14 alle 18:
Lezione 3: Diritto internazionale I
Lezione 4: Diritto internazionale II

Venerdì 31 ottobre dalle 14 alle 18:
Lezione 5: Appropriazione (indebita) I: i beni materiali
Lezione 6: Appropriazione (indebita) II: i beni immateriali

Venerdì 28 novembre dalle 14 alle 18:
Lezione 7: Restituzione e resistenza
Lezione 8: Workshop I - Elaborazione di un codice internazionale sulla restituzione dei beni culturali.

Venerdì 5 dicembre dalle 14 alle 18:
Lezione 9: Workshop II - Elaborazione di un codice internazionale sulla restituzione dei beni culturali.
Lezione 10: Workshop III - Elaborazione di un codice internazionale sulla restituzione dei beni culturali.

Testi Adottati

Questo corso e' in inglese e tutti i testi sono in inglese (vedete sotto).

Bibliografia Di Riferimento

F Macmillan, “La proprietà intellettuale come un modello ‘glam’?” in L Cortini, L Ricciardi & P Scarnati (cur), Quarant’anni e oltre. Storie e prospettive di un archivio audiovisuale (Effigi Edizoni, 2025), 231-243

Modalità Frequenza

Ci sono 20 ore di lezioni. Le lezioni si svolgeranno nelle seguente date. Lezioni 1 e 2: venerdì 10 ottobre, dalle 14 alle 18 Lezioni 3 e 4: venerdì 17 ottobre dalle 14 alle 18 Lezioni 5 e 6: venerdì 31 ottobre dalle 14 alle 18 Lezioni 7 e 8: venerdì 28 novembre dalle 14 alle 18 Lezioni 9 e 10: venerdì 5 dicembre dalle 14 alle 18

Modalità Valutazione

La clinica sarà valutata in base al superamento/fallimento. Per superare il corso gli studenti devono frequentare le lezioni e partecipare alla stesura di un codice internazionale sulla restituzione dei beni culturali.