Il corso si propone di analizzare le principali tappe del passaggio dall’amministrazione tradizionale all’amministrazione digitale, di conoscerne le principali modalità operative e di vedere come gli istituti tradizionali del diritto amministrativo incontrano questa nuova modalità di azione. Particolare attenzione verrà necessariamente data anche al profilo della trasparenza dell’azione amministrativa.
	
	
							
							
																		scheda docente 
							
							materiale didattico
							
							
															
																						
																																				
																						
														
						
								Programma
vedi testi adottatiTesti Adottati
La regolazione europea della società digitale (collana diretta da F. Pizzetti), Giappichelli, Torino, ultima edizioneModalità Frequenza
La frequenza è richiesta Il corso inizierà la prima settimana di marzo e si svolgerà il lunedì, il martedì e il giovedì dalle ore 10 alle ore 12Modalità Valutazione
L'esame consiste in un colloquio orale avente ad oggetto più domande sul programma d'esame. Il colloqui è volto a verificare la comprensione degli istituti e il grado di approfondimento delle tematiche che costituiscono oggetto del corso