20110867 - Attività: L’arte racconta «Roma, mater legum»: il diritto romano nello sguardo dei pittori

Il corso si propone di offrire una prospettiva originale sul diritto romano attraverso i capolavori dei grandi artisti, i cui dipinti hanno rappresentato Roma antica. Saranno oggetto di studio, in particolare, quei temi che più hanno sollecitato l’interesse e la fantasia degli artisti, quali il ruolo della religione e del mito, la condizione femminile, l’organizzazione politica e le campagne militari. A conclusione del modulo, gli studenti dovrebbero aver approfondito la loro conoscenza dell’universo sociale e giuridico dei romani, compreso l’importanza dell’eredità culturale da esso rappresentata e acquisito gli strumenti per spiegare in che modo gli artisti abbiano interpretato l’antichità romana, oltre alle ragioni di tale fascinazione.