20101097 - DIRITTO COSTITUZIONALE

Il corso è finalizzato all’approfondimento dei seguenti temi: sicurezza dei diritti e dignità; forme di creazione del diritto e, in particolare, analisi dei rapporti tra Costituzione e legge; sistema di giustizia costituzionale italiana, con approfondimenti riguardanti l’interpretazione conforme a Costituzione.




Curriculum

Canali

scheda docente | materiale didattico

Programma

IL CORSO È FINALIZZATO ALL’APPROFONDIMENTO DELLE TEMATICHE INERENTI IL SISTEMA DELLE FONTI DEL DIRITTO E DELLA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE. L’ANALISI VERTERÀ IN PARTICOLARE SULLE PROBLEMATICHE DI MAGGIOR INTERESSE RELATIVE ALLA DEMOCRAZIA E ALL’INCIDENZA DELLE FONTI DELL’UNIONE EUROPEA SULL’ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO.



Testi Adottati

Testi esame 2023-2024 diritto costituzionale (prof. Celotto)

Per la preparazione dell’esame si presuppone la conoscenza di un Manuale di diritto costituzionale, riprendendo quanto già studiato nei corsi di Istituzioni di diritto pubblico.

Per l’approfondimento specifico sono consigliati i seguenti volumi:

A. Celotto, Dodici lezioni di diritto costituzionale, Napoli, ES, 2019
A. Celotto, L'età dei (non) diritti, Giubilei Regnani, 2021
A. Celotto, L'enigma della successione. Ascesa e declino del Capo da Diocleziano a Enrico de Nicola, Feltrinelli, 2021
Lettura integrativa: A. Celotto, Fondata sul lavoro, Mondadori, 2022


Per l’approccio ai materiali normativi:
A. Celotto (a cura di), Costituzione ragionata, Neldiritto Editore, 2020
A. Celotto (a cura di), Costituzione annotata della Repubblica italiana, IX edizione, Bologna, 2018




Modalità Erogazione

lezioni frontali

Modalità Valutazione

prova orale

scheda docente | materiale didattico

Programma

PARTE GENERALE
Le forme di creazione del diritto – Fonti del diritto - Costituzione, legge ordinaria e atti aventi forza di legge – le altre fonti - I diritti fondamentali -
La giustizia costituzionale – La Corte costituzionale: composizione, giudizio di legittimità costituzionale, conflitti di attribuzione, giudizio sulle accuse, controllo sull'ammissibilità del referendum abrogativo

PARTE SPECIALE
L’interpretazione conforme a Costituzione: il ruolo dei giudici e della Corte costituzionale nel “rendere giustizia costituzionale” in funzione della migliore tutela dei diritti

Testi Adottati

- M. RUOTOLO, Corso di diritto costituzionale. Fonti, diritti, giustizia costituzionale, Giappichelli, Torino, II edizione, 2022
- M. RUOTOLO, Interpretare. Nel segno della Costituzione, Editoriale Scientifica, Napoli, ristampa 2020.

OPPURE:
- S.M. CICCONETTI, Le fonti del diritto italiano, quarta edizione, Giappichelli, Torino, 2019 CON ESCLUSIONE DELLE SEGUENTI PARTI: CAP. 1, paragrafi da 1 a 4; CAP. 9, paragrafi 4 e 5.
- F. MODUGNO (a cura di), Diritto pubblico, quarta edizione, Giappichelli, Torino, 2019, SOLTANTO capitolo 12. Si richiede anche il ripasso del capitolo 10.
- M. RUOTOLO, Interpretare. Nel segno della Costituzione, Editoriale Scientifica, Napoli, ristampa 2020.

È essenziale lo studio della Costituzione e delle leggi più significative in materia costituzionale. Il predetto materiale può essere tratto dai siti istituzionali (es. www.cortecostituzionale.it; www.parlamento.it). Si presuppone la conoscenza degli istituti studiati per l’esame di Istituzioni di diritto pubblico.



Bibliografia Di Riferimento

H. Kelsen, La dottrina pura del diritto (1945), tr. it., Giappichelli, 2009. M. Fioravanti, La scienza del diritto pubblico, Giuffré, 2001. V. Crisafulli, Lezioni di diritto costituzionale, Cedam, 1993 C. Mortati, Istituzioni di diritto pubblico, Cedam, 1991

Modalità Erogazione

in presenza

Modalità Frequenza

Lezioni frontali. Interazione con gli studenti per l'approfondimento dei temi trattati a lezione.

Modalità Valutazione

La verifica di profitto avverrà mediante un colloquio orale con il docente. Saranno effettuate generalmente tre domande su parti diverse del programma Per superare l'esame è richiesta un'adeguata proprietà di linguaggio tecnico-giuridico e la conoscenza almeno fondamentale degli argomenti richiesti.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Le forme di creazione del diritto – Fonti del diritto - Costituzione e leggi costituzionali - Legge ordinaria e atti aventi forza di legge – Il referendum abrogativo - I regolamenti degli organi costituzionali
La giustizia costituzionale – La Corte costituzionale: composizione e funzioni
Fonti-fatto, diritto costituzionale fattuale e giudizio costituzionale

Testi Adottati

S.M. CICCONETTI, Le fonti del diritto italiano, quarta edizione, Giappichelli, Torino, 2019, CON ESCLUSIONE DELLE SEGUENTI PARTI: CAP. 1, paragrafi da 1 a 4; CAP. 3 paragrafi 5 e 7; CAP. 5; CAP. 7; CAP. 8; CAP. 9; CAP. 10; CAP. 11.
S.M. CICCONETTI, Lezioni di giustizia costituzionale, VI edizione, Torino, Giappichelli, 2019
P. CARNEVALE, A Corte... così fan tutti? Consuetudine, convenzioni e prassi nella giurisprudenza costituzionale, Napoli, 2023.

Modalità Erogazione

Le lezioni frontali illustreranno il programma dell’insegnamento. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. In particolare, le lezioni si svolgeranno eventualmente a distanza tramite la piattaforma interattiva Microsoft Teams, messa a disposizione dall’Ateneo.

Modalità Valutazione

La prova orale è volta a verificare il grado di comprensione e conoscenza del diritto costituzionale, anche alla luce della giurisprudenza della Corte costituzionale. Gli studenti risponderanno a domande poste sul programma, con riferimento ai testi consigliati e alle lezioni frontali svolte. La valutazione va da un minimo di 18/30, corrispondente alla conoscenza di base di tutte le parti del programma e del linguaggio tecnico, al voto massimo di 30/30 e lode, che equivale alla padronanza degli argomenti, ottima proprietà di linguaggio, ottima capacità analitica.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20101097 DIRITTO COSTITUZIONALE in GIURISPRUDENZA LMG/01 EO RUOTOLO MARCO

Programma

PARTE GENERALE
Le forme di creazione del diritto – Fonti del diritto - Costituzione, legge ordinaria e atti aventi forza di legge – le altre fonti - I diritti fondamentali -
La giustizia costituzionale – La Corte costituzionale: composizione, giudizio di legittimità costituzionale, conflitti di attribuzione, giudizio sulle accuse, controllo sull'ammissibilità del referendum abrogativo

PARTE SPECIALE
L’interpretazione conforme a Costituzione: il ruolo dei giudici e della Corte costituzionale nel “rendere giustizia costituzionale” in funzione della migliore tutela dei diritti

Testi Adottati

- M. RUOTOLO, Corso di diritto costituzionale. Fonti, diritti, giustizia costituzionale, Giappichelli, Torino, II edizione, 2022
- M. RUOTOLO, Interpretare. Nel segno della Costituzione, Editoriale Scientifica, Napoli, ristampa 2020.

OPPURE:
- S.M. CICCONETTI, Le fonti del diritto italiano, quarta edizione, Giappichelli, Torino, 2019 CON ESCLUSIONE DELLE SEGUENTI PARTI: CAP. 1, paragrafi da 1 a 4; CAP. 9, paragrafi 4 e 5.
- F. MODUGNO (a cura di), Diritto pubblico, quarta edizione, Giappichelli, Torino, 2019, SOLTANTO capitolo 12. Si richiede anche il ripasso del capitolo 10.
- M. RUOTOLO, Interpretare. Nel segno della Costituzione, Editoriale Scientifica, Napoli, ristampa 2020.

È essenziale lo studio della Costituzione e delle leggi più significative in materia costituzionale. Il predetto materiale può essere tratto dai siti istituzionali (es. www.cortecostituzionale.it; www.parlamento.it). Si presuppone la conoscenza degli istituti studiati per l’esame di Istituzioni di diritto pubblico.



Modalità Erogazione

in presenza

Modalità Frequenza

Lezioni frontali. Interazione con gli studenti per l'approfondimento dei temi trattati a lezione.

Modalità Valutazione

La verifica di profitto avverrà mediante un colloquio orale con il docente. Saranno effettuate generalmente tre domande su parti diverse del programma Per superare l'esame è richiesta un'adeguata proprietà di linguaggio tecnico-giuridico e la conoscenza almeno fondamentale degli argomenti richiesti.