20110494-1 - Diritto processuale civile e tecnologie digitali

L’introduzione di tecnologie informatiche e telematiche nell’ambito del processo civile ha determinato la comparsa di nuove modalità di redazione, comunicazione, notificazione, deposito, conservazione, consultazione e copia degli atti processuali. Oggetto dell’insegnamento è una trattazione sistematica delle numerose e cangianti norme che, in testi normativi sparsi a vari livelli dell’ordinamento e non sempre coordinati, disciplinano l’utilizzo delle tecnologie informatiche e telematiche nell’ambito del processo civile. L’obiettivo è quello di verificare in quale misura dette norme abbiano inciso sulla forma degli atti processuali e sui rapporti tra forma, scopo e validità di tali atti. A tal fine, verrà data particolare attenzione all’interpretazione ed applicazione giurisprudenziale delle predette norme.
scheda docente | materiale didattico

Programma

1. Gli atti del processo civile (Individuazione. Caratteri. Classificazione. Atti scritti, atti orali e attività materiali. Forme degli atti processuali e “processo telematico”. Atti digitali, atti analogici e atti misti. Copie e duplicati di atti. I termini. Il luogo di compimento degli atti processuali. L’udienza cartolare e l’udienza in videocollegamento. Comunicazioni e notificazioni. Le comunicazioni e le notificazioni telematiche di cancelleria. Il potere di notificazione dell’ufficiale giudiziario e dell’avvocato. Le notificazioni tradizionali dell’ufficiale giudiziario. Le notificazioni telematiche dell’ufficiale giudiziario. Le notificazioni analogiche dell’avvocato. Le notificazioni telematiche dell’avvocato. Forme speciali di notificazione. Il deposito telematico. Il fascicolo informatico).

2. La nullità degli atti processuali (Caratteri generali. Rilevanza della nullità. Raggiungimento dello scopo dell’atto e irrilevanza della nullità. Le nullità relative. Le nullità rilevabili anche d’ufficio. I principi di estensione delle nullità e di conservazione degli atti processuali. La rinnovazione dell’atto nullo. Questioni di nullità e conversione delle nullità in motivi di impugnazione. Nullità della notificazione. Nullità e figure affini).

3. Le prove (L’acquisizione delle prove documentali. Gli incidenti probatori relativi ai documenti. Profili digitali dell’istruzione probatoria. L’istruzione probatoria a oggetto informatico).

Testi Adottati

Un testo a scelta tra i seguenti:
G. RUFFINI (a cura di), Diritto processuale civile, Il Mulino, Bologna 2023, volume I, capitoli 7, 8, 16.
G. RUFFINI (a cura di), Il processo telematico nel sistema del diritto processuale civile, Giuffré, Milano 2019, capitoli 1, 4, 5.

È indispensabile la consultazione di un codice di procedura civile aggiornato e completo della legislazione speciale.


Modalità Erogazione

Il corso si svolgerà nella prima metà del primo semestre (da ottobre a novembre), mediante lezioni in presenza degli studenti. Sono previste 40 ore di lezione.

Modalità Frequenza

La frequenza è facoltativa, ma vivamente consigliata. Essa infatti, oltre a favorire una più sicura comprensione della materia, consente uno scambio diretto con il docente e tra gli stessi studenti.

Modalità Valutazione

L'esame si svolge mediante un'interrogazione orale diretta ad accertare il livello di conoscenza raggiunto e la capacità di ragionamento e di analisi; vengono a tal fine poste domande su temi trattati durante il corso di lezioni o comunque compresi nel programma. L'interrogazione si svolge in due fasi. Al termine della prima fase, il candidato che non sia soddisfatto del proprio rendimento può dichiarare di volersi ritirare.