20110172 - Roman Law(Global Legal Studies)

The Roman Law course will be carried out through the analysis and discussion of specific cases. In particular, problems arising from each case will be treated in a diachronic comparative perspective, making comparisons between the approach adopted by Roman jurists and the contemporary legal regime, with specific regard to the Italian and other European legal systems.
The first part of the course will be focused to an in-depth study of the casuistic method, in relation with the analysis of the role of the “regula iuris” held in the Roman jurisprudence, which followed the development of the Roman legal system up to the post-classical period. With specific regard to the evolution of the sources of Roman law, the study will take a close look at the main stages of history of jurisprudence.
The second part will be focused to the study of specific problems of the contractual area: specially well be treated the creation of legal protection of the buyer and the leaser for the defects f the thing, through the analysis of jurisprudential solutions about concret casuistic.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso di Diritto Romano si svolgerà attraverso l'analisi e la discussione di casi specifici. In particolare, i problemi derivanti da ciascun caso saranno trattati in una prospettiva comparativa diacronica, facendo confronti tra l'approccio adottato dai giuristi romani e il regime giuridico contemporaneo, con particolare riguardo all'ordinamento italiano e ad altri ordinamenti giuridici europei.
La prima parte del corso sarà incentrata su uno studio approfondito del metodo casistico, in relazione all'analisi del ruolo della "regula iuris" tenuto nella giurisprudenza romana, che ha seguito lo sviluppo del sistema giuridico romano fino al periodo post-classico. Con particolare riguardo all'evoluzione delle fonti del diritto romano, lo studio approfondirà le principali tappe della storia della giurisprudenza.
Nella seconda parte del corso saranno approfonditi alcuni aspetti concreti del diritto contrattuale romano come il profilo della tutela per i difetti delle cose vendute e affittate attraverso le soluzioni casistiche dei giuristi.

Testi Adottati

Testo di riferimento della prima parte: B. Cortese, Roman legal science. Between creation and interpretation of the law, Jovene, 2023 (tranne le parti indicate a lezione)
Per la seconda parte: gli studenti frequentanti possono limitare il loro studio ai contenuti e ai materiali delle lezioni. Alcune letture consigliate e ma facoltative saranno riportate di volta in volta durante le lezioni.
Programma per gli studenti non frequentanti:
I testi di riferimento della prima parte sono: B. Cortese, Roman legal science. Between creation and interpretation of the law, Jovene, 2023
I testi di riferimento della seconda parte sono:
1) R. Zimmermann, The law of obligations. Obligatio, 1-18
2) R. Fiori, The conception of contract, in Obligations in Roman Law - edited by Thomas A.J. McGinn.
3) G. Mourousakis, Fundamentals of Roman Private Law, pp. 219-234
4) R. Zimmermann, The law of obligations. Seller’s liability for defects, 305-322.
5) R. Zimmerman, The lessor's liability, 360-375.

I testi indicati devono essere utilizzati tutti (non sono forniti come alternativa). I testi della seconda parte sono disponibili su e-learning.

Modalità Erogazione

Lezioni in classe con il docente. La frequenza è a scelta dello studente. Lo studente che intende partecipare al corso come frequentante non dovrà avere più di cinque assenze.

Modalità Frequenza

La frequenza è a scelta dello studente. Lo studente che intende partecipare al corso come frequentante e accedere alle specifiche prove non dovrà avere più di cinque assenze.

Modalità Valutazione

Per chi intende sostenere l'esame come studente frequentante, la frequenza alle lezioni è obbligatoria: n. 5 assenze sono consentite. Per tutti gli studenti, anche se non frequentanti, al termine della prima parte del corso ci sarà la possibilità di sostenere un esame intermedio: 2 domande a risposta aperta scritte. Alla fine della seconda parte, solo per gli studenti che hanno ottenuto una valutazione positiva ci sarà l'esame finale in forma scritta prima della sessione ordinaria degli esami. Tutti gli studenti che non hanno avuto una valutazione positiva e/o non hanno sostenuto l'esame durante il corso ci saranno appelli ordinari con esame scritto sull'intero programma.