scheda docente
materiale didattico
2) F. Schulz, voce “Libertas“, in «Novissimo Digesto Italiano», vol. IX, Torino, 1963, 872 – 879.
Programma
Il corso si propone di analizzare il concetto di ‘libertà’ (libertas) nell’esperienza giuridica romana, attraverso un confronto con le moderne teorizzazioni della libertà, che contrappongono la libertà ‘positiva’ alla libertà ‘negativa’.Testi Adottati
1) G. Crifò, Su alcuni aspetti della libertà in Roma, in «Archivio Giuridico», 23 (1958), 3 – 72;2) F. Schulz, voce “Libertas“, in «Novissimo Digesto Italiano», vol. IX, Torino, 1963, 872 – 879.
Bibliografia Di Riferimento
- B. Constant, La libertà degli antichi, paragonata a quella dei moderni, trad. it. Torino, Einaudi, 2005, 1 – 35; - I. Berlin, Due concetti di libertà, trad. it. Feltrinelli, Milano, 2000; - M. Pohlenz, La libertà greca, trad. it. Brescia, Paideia, 1963; - G. Crifò, Libertà e uguaglianza in Roma antica, Roma, Bulzoni, 1996, 17 – 66; - M. Barberis, Libertà, Bologna, Il Mulino, 1999Modalità Erogazione
Il corso si svolgerà in modalità a distanza, su piattaforma TeamsModalità Frequenza
Il corso si articolerà in cinque lezioni, ciascuna di due ore.Modalità Valutazione
L'esame si svolgerà in forma orale