scheda docente
materiale didattico
Definizione e ambiti dell’informatica
Dati, informazioni e conoscenza
Evoluzione dei calcolatori e delle tecnologie digitali
Rappresentazione dell’informazione (bit, byte, codici)
Il pensiero computazionale e la logica del problem solving
Obiettivi:
Comprendere il significato e il ruolo dell’informatica nella società contemporanea
Saper rappresentare informazioni in formato digitale
Modulo 2 – Architettura del computer e hardware
Componenti principali del calcolatore: CPU, memoria, bus, I/O
Memoria centrale e memorie di massa
Periferiche di input/output
Dispositivi mobili e embedded systems
Obiettivi:
Descrivere la struttura funzionale di un sistema di elaborazione
Riconoscere le diverse tipologie di dispositivi hardware
Modulo 3 – Software e sistemi operativi
Software di sistema e software applicativo
Il sistema operativo: funzioni principali, interfaccia utente, gestione file e processi
Esempi di sistemi operativi (Windows, macOS, Linux)
Licenze software e open source
Obiettivi:
Comprendere il funzionamento e le responsabilità del sistema operativo
Usare in modo autonomo un OS per le operazioni di base
Modulo 4 – Reti di computer e Internet
Concetti fondamentali di rete (LAN, WAN, Internet)
Indirizzamento IP, DNS, routing, protocolli TCP/IP e HTTP
Servizi Internet: web, email, cloud, social network
Sicurezza nelle reti e comunicazione protetta
Obiettivi:
Comprendere la struttura e il funzionamento delle reti
Usare in modo sicuro i principali servizi Internet
Modulo 5 – Sistemi informativi e basi di dati
Definizione di sistema informativo
Concetti di database e DBMS
Modello relazionale: tabelle, chiavi, relazioni
Linguaggio SQL di base (SELECT, INSERT, UPDATE, DELETE)
Obiettivi:
Comprendere la logica dei sistemi informativi aziendali e del processo di progettazione
Eseguire semplici interrogazioni su basi di dati
Modulo 6 – Algoritmi e programmazione
Concetto di algoritmo e sue proprietà
Diagrammi di flusso e pseudocodice
Strutture di controllo (sequenza, selezione, iterazione)
Introduzione alla programmazione
Esempi di algoritmi semplici: somma, media, ricerca, ordinamento
Obiettivi:
Progettare e rappresentare semplici algoritmi
Implementare e testare brevi programmi
Modulo 7 – Sicurezza, etica e impatti sociali
Minacce informatiche: malware, phishing, ransomware
Sicurezza dei dati: backup, autenticazione, crittografia di base
Normative di riferimento (GDPR, diritto d’autore)
Etica, sostenibilità e digital divide
Obiettivi:
Comprendere i rischi legati all’uso delle tecnologie
Adottare comportamenti responsabili e sicuri nel digitale
Programma
Modulo 1 – Introduzione all’informatica e al pensiero computazionaleDefinizione e ambiti dell’informatica
Dati, informazioni e conoscenza
Evoluzione dei calcolatori e delle tecnologie digitali
Rappresentazione dell’informazione (bit, byte, codici)
Il pensiero computazionale e la logica del problem solving
Obiettivi:
Comprendere il significato e il ruolo dell’informatica nella società contemporanea
Saper rappresentare informazioni in formato digitale
Modulo 2 – Architettura del computer e hardware
Componenti principali del calcolatore: CPU, memoria, bus, I/O
Memoria centrale e memorie di massa
Periferiche di input/output
Dispositivi mobili e embedded systems
Obiettivi:
Descrivere la struttura funzionale di un sistema di elaborazione
Riconoscere le diverse tipologie di dispositivi hardware
Modulo 3 – Software e sistemi operativi
Software di sistema e software applicativo
Il sistema operativo: funzioni principali, interfaccia utente, gestione file e processi
Esempi di sistemi operativi (Windows, macOS, Linux)
Licenze software e open source
Obiettivi:
Comprendere il funzionamento e le responsabilità del sistema operativo
Usare in modo autonomo un OS per le operazioni di base
Modulo 4 – Reti di computer e Internet
Concetti fondamentali di rete (LAN, WAN, Internet)
Indirizzamento IP, DNS, routing, protocolli TCP/IP e HTTP
Servizi Internet: web, email, cloud, social network
Sicurezza nelle reti e comunicazione protetta
Obiettivi:
Comprendere la struttura e il funzionamento delle reti
Usare in modo sicuro i principali servizi Internet
Modulo 5 – Sistemi informativi e basi di dati
Definizione di sistema informativo
Concetti di database e DBMS
Modello relazionale: tabelle, chiavi, relazioni
Linguaggio SQL di base (SELECT, INSERT, UPDATE, DELETE)
Obiettivi:
Comprendere la logica dei sistemi informativi aziendali e del processo di progettazione
Eseguire semplici interrogazioni su basi di dati
Modulo 6 – Algoritmi e programmazione
Concetto di algoritmo e sue proprietà
Diagrammi di flusso e pseudocodice
Strutture di controllo (sequenza, selezione, iterazione)
Introduzione alla programmazione
Esempi di algoritmi semplici: somma, media, ricerca, ordinamento
Obiettivi:
Progettare e rappresentare semplici algoritmi
Implementare e testare brevi programmi
Modulo 7 – Sicurezza, etica e impatti sociali
Minacce informatiche: malware, phishing, ransomware
Sicurezza dei dati: backup, autenticazione, crittografia di base
Normative di riferimento (GDPR, diritto d’autore)
Etica, sostenibilità e digital divide
Obiettivi:
Comprendere i rischi legati all’uso delle tecnologie
Adottare comportamenti responsabili e sicuri nel digitale
Testi Adottati
INFORMATICA DI BASE 7/ED CON CONNECT 7edModalità Frequenza
Lezioni frontali. Frequenza non obbligatoria ma fortemente consigliataModalità Valutazione
La prova orale prevede tre domande sorteggiate dallo studente.