Il corso si propone di affrontare il tema dell’autonomia regionale, legislativa e amministrativa, anche e soprattutto nella prospettiva della differenziazione, oggetto della riforma legislativa.
scheda docente
materiale didattico
b) il sistema delle fonti del farmaco, anche alla luce delle importanti influenze del diritto europeo e del ruolo ricoperto dagli ordinamenti regionali;
c) disciplina e la funzione delle autorità di controllo, nazionale e sovranazionale, del settore;
d) sperimentazione, dell’autorizzazione e distribuzione del farmaco in relazione al diritto alla salute
Mutuazione: 20110856 Attività: L’autonomia regionale nella prospettiva della differenziazione in GIURISPRUDENZA LMG/01 PACE LEONARDO
Programma
a) Inquadramento generale sulle nozione di diritto alla salute e di quella di farmaco;b) il sistema delle fonti del farmaco, anche alla luce delle importanti influenze del diritto europeo e del ruolo ricoperto dagli ordinamenti regionali;
c) disciplina e la funzione delle autorità di controllo, nazionale e sovranazionale, del settore;
d) sperimentazione, dell’autorizzazione e distribuzione del farmaco in relazione al diritto alla salute
Testi Adottati
Non sono previsti testi d'esame. Il materiale di studio sarà costituito dagli appunti di lezione.Modalità Frequenza
Trattandosi di attività formativa la frequenza è obbligatoriaModalità Valutazione
La prova orale finale è volta a verificare il grado di comprensione dei concetti fondamentali trattati durante il corso.