Il Dipartimento si pone le finalità di:

- fornire un’offerta didattica innovativa nel settore delle Scienze giuridiche (Link identifier #identifier__7201-1Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, Link identifier #identifier__45389-2Laurea Magistrale – Percorso Global Legal Studies , Link identifier #identifier__175683-3Corso di laurea triennale in Scienze dei Servizi Giuridici e Link identifier #identifier__196441-4Corso di Laurea triennale in servizi giuridici per la sicurezza territoriale e informatica);
- assicurare una solida preparazione giuridica di base, in grado di rispondere alle mutevoli richieste del mercato del lavoro e alle sollecitazioni del mondo professionale, nonché qualificata dallo sviluppo del discernimento critico e da una adeguata sensibilità culturale;
- favorire il rapporto tra studenti e docenti.
Il Dipartimento assicura un’ampia offerta post lauream:
- Link identifier #identifier__130278-5Master e corsi di alta formazione indirizzati all’acquisizione di specifiche professionalità;
- Link identifier #identifier__4995-6Dottorato in discipline giuridiche;
- Link identifier #identifier__52944-7Scuola di specializzazione per le professioni legali.
Particolare attenzione è volta alla internazionalizzazione, attraverso l’offerta di:

- Laurea Magistrale in Giurisprudenza – percorso Link identifier #identifier__86242-2Link identifier #identifier__52657-8Global Legal Studies;
- corsi in diverse lingue dell’Unione Europea, tra cui quelli afferenti all’iniziativa didattica Link identifier #identifier__17256-3Link identifier #identifier__128276-9“Studying Law at Roma Tre”;
- Link identifier #identifier__84327-10Titoli Doppi e Congiunti con università straniere;
- scambi di formazione nel quadro dei programmiLink identifier #identifier__125133-4Link identifier #identifier__177784-11 Erasmus e di Link identifier #identifier__264-12altre iniziative realizzate su base convenzionale con numerose università europee ed extraeuropee.
Il Dipartimento favorisce:
- una didattica che privilegi il profilo dell’apprendimento e della maturazione critica;
- iniziative didattiche interattive dell’imparare facendo attraverso leLink identifier #identifier__191881-1Link identifier #identifier__116128-13 cliniche legali e le Link identifier #identifier__180416-14competizioni legali simulate.
Apertura internazionale, attenzione alla dimensione transnazionale del diritto e adozione di una prospettiva interdisciplinare sulle intersezioni tra diritto e mutamento sociale, unitamente ai tradizionali studio e insegnamento del diritto positivo vigente, sono le caratteristiche principali dell’attività del Dipartimento, a cui è stato assegnato dal MIUR il riconoscimento di “Link identifier #identifier__121350-15Dipartimento di Eccellenza” per il quinquennio 2018-2022 e 2023-2027.
24 Giugno 2025
