Prof.ssa SILVIA DI PAOLO
| Qualifica | Professore Associato | 
| Settore Scientifico Disciplinare | GIUR-16/A | 
| Telefono | 0657332122 | 
| silvia.dipaolo@uniroma3.it | |
| Indirizzo | Via Ostiense 161 | 
| Struttura/Afferenza | 
  | 
| Altre informazioni | Curriculum | 
Per telefonare da un edificio dell'Ateneo all'altro SE il numero unico inizia con "06 5733xxxx" basta comporre le ultime quattro cifre del numero esteso.
Ricevimento e materiale didattico
Materiale Didattico 2025/2026
- DIRITTO COMUNE Moodle - Teams - Stream
 - STORIA DEL DIRITTO MEDIOEVALE E MODERNO Moodle - Teams - Stream
 
Materiale Didattico 2024/2025
- Attività: Laboratorio di ricerca bibliografica e scrittura scientifica Moodle - Teams - Stream
 - DIRITTO COMUNE Moodle - Teams - Stream
 - STORIA DEL DIRITTO MEDIOEVALE E MODERNO Moodle - Teams - Stream
 
Ricevimento
Nel primo semestre il ricevimento studenti e laureandi ha luogo unicamente sulla piattaforma Teams previo appuntamento da concordare via email. 
Studenti interessati a svolgere la tesi di laurea in Storia del diritto medievale e moderno o in Diritto comune sono invitati a venire in orario di ricevimento per manifestare il proprio interesse scientifico per la materia. Non sono valutate richieste inviate via email.
Per divenire tesisti in Storia del diritto è auspicabile avere sostenuto l'esame di Diritto comune al momento della richiesta di assegnazione di tesi. E' fortemente consigliato avere frequentato o frequentare a breve il Laboratorio di ricerca bibliografica e scrittura scientifica (attività formativa che ha luogo solo nel II semestre).
