20110044 - Diritti e libertà costituzionali

The aim of the course is to deepen the students knowledge on the rights of freedom from a historical, legislative and jurisprudential point of view.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Rights and freedoms in the Republican Constitution – The principle of freedom-dignity – Right to security and security of rights – Constitutional duties – Guarantees of rights – Fundamental rights in situations of deprivation of personal liberty

Testi Adottati

Attending students:
1) M. Ruotolo, I diritti fondamentali, Parte III del Corso di diritto costituzionale, Terza edizione, Torino, Giappichelli, 2025, pp. 217-312.
2) M. Ruotolo, Dignità e carcere, Napoli, Editoriale Scientifica, II ed., 2014, testo disponibile gratuitamente (open access) nel sito www.dirittopenitenziarioecostituzione.it, alla sezione Collana. L’indirizzo diretto per “scaricare” il libro è: www.dirittopenitenziarioecostituzione.it/images/collana/pdf/01_Dignita_e_carcere.pdf


Non-attending students:
P. Caretti – G. Tarli Barbieri, I diritti fondamentali, Torino, Giappichelli, V ed., 2022.

Bibliografia Di Riferimento

M. Bobbio, L'età dei diritti, Torino, Einaudi, 1997. A. Pace, Problematica delle libertà costituzionale, Padova, Cedam, 2003. P. Ridola, Diritti fondamentali. Un'introduzione, Torino, Giappichelli, 2006. S. Rodotà, Il diritto di avere diritti, Roma-Bari, Laterza, 2015.

Modalità Frequenza

Lessons on. Interaction with students.

Modalità Valutazione

Oral examination. Usually three questions will be asked on different topics of the program. To pass the exam, an adequate property of technical-legal language and at least fundamental knowledge of the required topics are required.