Link identifier archive #link-archive-77034Presentazione del libro "Salute per tutti. Storia della sanità in Italia dal dopoguerra a oggi"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85924 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-69414
Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 16:00, presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza (via Ostiense 163, Roma), si terrà la presentazione del libro di Chiara Giorgi "Salute per tutti. Storia della sanità…

Link identifier archive #link-archive-56801La sanità in Francia: cenni storici e organizzativi

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86601 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-74727
Nell'ambito del Corso di Diritto sanitario tenuto dalla Prof.ssa Flaminia Aperio Bella, il prossimo 15 aprile, dalle ore 12:00, il Prof. Grégory Kalflèche dell'Università di Tolosa Capitole terrà una lezione intitolata "La sanità in Francia:…

Link identifier archive #link-archive-21610Autorità indipendenti e separazioni dei poteri

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75812 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-89315
7 Aprile 2025, ore 15:00 - 17:30Dipartimento di Giurisprudenza - Aula 5 / Via Ostiense, 163 - RomaEvento organizzato nell'ambito del PRIN 2022Segreteria Organizzativa: gianluca.buttarelli@uniroma3.it

Link identifier archive #link-archive-29806Inequality in Rome Seminar Series - Child Disability and Family Spillover Effect

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34566 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-53380
April 2, 202512-1 pmChild Disability and Family Spillover EffectNicoletta Balbo(Bocconi University)Maggiori informazioni sul seminario e sul programma completo della sessione è disponibile sulla pagina web di Inequality in Rome.E' preferibile iscriversi in anticipo ai seminari…

Link identifier archive #link-archive-85251Dialogos sulla Giustizia Civile

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19152 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-94520
Il dialgos approfondisce il tema delle  questioni pregiudiziali nel processo, focalizzando l’attenzione sui criteri per distinguere la pregiudizialità logica dalla pregiudizialità tecnica.L'occasione è offerta dall'ordinanza di rimessione alla Prima Presidente, per l'assegnazione alle Sezioni Unite, del…

Link identifier archive #link-archive-3127Boost Your Professional Presence

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44367 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-84692
Mercoledì 2 aprile 2025, ore 14.30-16.00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Via Ostiense 159 - Aula Magna) si terrà il seminario "Boost Your Professional Presence" (in lingua inglese) con il consulente internazionale, trainer e coach Arjen Iwema,…

Link identifier archive #link-archive-80303Quale Riforma per avere Giustizia?

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82854 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-39086
1º Aprile 2025 - Ore 15:30Aula 5 «Francesca Morvillo»SALUTI ISTITUZIONALIMagnifico Rettore Prof. Massimiliano FiorucciDirettore Dipartimento Giurisprudenza Prof. Antonio CarrattaINTRODUCELeonardo AgueciMODERA E CONCLUDEVito D’AmbrosioINTERVENGONOGherardo ColomboVania CireseLuigi FerrajoliGiovanni MelilloLiana MilellaSergio PaparoGiuseppe SantaluciaArmando SpataroInterventi musicali a cura dellaFondazione…

Link identifier archive #link-archive-1441Accesso alla giustizia e ADR. Un dialogo fra Italia e Spagna

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53124 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-8454
ADR e tutela dei dirittiADR e processoADR e conflitto28 marzo 2025, ore 9, Aula MagnaSegreteria organizzativa guerino.biasucci@uniroma3.it

Link identifier archive #link-archive-73361Sustainable State Aid for the Green Transition

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6779 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-22478
Venerdì 28 marzo 2025, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula 204), si terrà il convegno dal titolo "Sustainable State Aid for the Green Transition" Una grande opportunità di dialogo tra esperti in…

Link identifier archive #link-archive-52622Pena e minori: coordinate di un binomio complesso

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73967 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-18774
La quarta lezione dell'attività formativa "Diritto penale al cinema" (2 CFU), di cui è titolare la Prof.ssa Antonella Massaro, si terrà il 27 marzo 2025, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, in Aula 4.L'incontro, muovendo dal documentario "Giudizio sospeso"…

Link identifier archive #link-archive-21492Arbitration Mentorship Series 2025

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87710 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-3218
Giovedì 27 marzo 2025, ore 10:00-11:30, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Via Ostiense, 161 - Aula 204), si terrà l'iniziativa "Arbitration Mentorship Series" nella quale la principale associazione italiana “below-40” di professionisti, accademici e studenti…

Link identifier archive #link-archive-56249La conquista dell’autodeterminazione Dal caso Welby al diritto alla morte assistita

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43606 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-60703
Lezione Inaugurale della Clinica Legale in Bioetica e BiodirittoMartedì 25 marzo, alle ore 16.00, in aula 5, verrà proiettato il film LOVE IS ALL. PIERGIORGIO WELBY, AUTORITRATTO, nell'ambito della lezione inaugurale della Clinica legale in Bioetica…

Link identifier archive #link-archive-40832Terra dei fuochi: rischio ambientale e tutela della salute

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52921 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-25350
La terza lezione dell'attività formativa "Diritto penale al cinema" (2 CFU), di cui è titolare la Prof.ssa Antonella Massaro, si terrà il 25 marzo 2025, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, in Aula 2.L'incontro, muovendo dal fim "Veleno" di Diego…

Link identifier archive #link-archive-87939Le parti nel processo amministrativo: un dialogo tra l'Avvocatura dello Stato e il libero foro

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-557 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-27361
 Il 25 marzo, durante la lezione del corso di Giustizia Amministrativa tenuto dalla Professoressa Flaminia Aperio Bella, l'Avvocatura dello Stato e il libero foro si incontreranno per discutere il tema delle parti del processo amministrativo.Sarà…

Link identifier archive #link-archive-22656Le Università contro le mafie

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80794 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-53093
Venerdì 21 marzo 2025, alle ore 9.15, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula Magna), si terrà la giornata nazionale della memoria in ricordo delle vittime delle mafie "Le Università contro le mafie". Anteprima del docufilm

Link identifier archive #link-archive-51248Dal ricordo di Pietro Barcellona al post-pensiero dell’oggi

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9384 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-18638
Giovedì 20 marzo 2025, alle ore 9:30, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Sala del Consiglio), si terrà il convegno "Dal ricordo di Pietro Barcellona al post-pensiero dell’oggi".Segreteria organizzativa vittorio.jacinto@uniroma3.it

Link identifier archive #link-archive-81621Inequality in Rome Seminar Series - The Impact of Overtime Limits on Firms and Workers: Evidence from Japan's Work Style Reform

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89781 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-68317
March 19, 202512-1 pmThe Impact of Overtime Limits on Firms and Workers: Evidence from Japan's Work Style Reform Gabriel Burdin (University of Siena)Maggiori informazioni sul seminario e sul programma completo della sessione è disponibile sulla pagina web…

Link identifier archive #link-archive-21154Presentazione del volume "Spazio: verso una legge italiana"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6890 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-3501
Mercoledì 19 marzo 2025, ore 18:30-20:00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Via Ostiense, 163 - Aula 248), si terrà la presentazione del volume "Spazio: verso una legge italiana". 

Link identifier archive #link-archive-43084Violenza domestica e diritto penale

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33244 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-63891
Martedì 18 marzo 2025, ore 16.00-18.00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Via Ostiense, 161 - Aula 2) si terrà la seconda lezione dell'attività formativa "Diritto penale al cinema" (2 CFU), di cui è titolare la Prof.ssa…